
Attraverso Pianeta Galileo, i giovani studenti delle scuole toscane entrano direttamente in contatto con le frontiere della ricerca e le classi hanno l’opportunità di sperimentare progetti di innovazione didattica.
Le opportunità offerte dalla manifestazione sono molte e varie, lezioni-incontro, dibattiti, conferenze, seminari di ricerca, incontri per insegnanti, visite guidate a musei, premio al lettore scientifico, premio Giulio Preti. Le scuole interessate possono anche partecipare al bando per il finanziamento di progetti di educazione scientifica volti a favorire il dialogo tra i saperi e tra istituti scolastici.
Le scuole hanno tempo fino al 31 ottobre 2011 per proporre la realizzazione di progetti didattici di laboratorio nelle diverse discipline scientifiche e aperti all’interazione con altre discipline in un’ottica interdisciplinare.
I progetti devono essere realizzati nel corso dell’anno scolastico 2011-2012 e conclusi entro il 30 giugno 2012.
Per consultare il bando: www.toscana.istruzione.it/iniziative_2011_12/pianeta_galileo.shtml