
Volumi zero nel Piano strutturale approvato ieri? Per Ornella De Zordo, capogruppo della lista di cittadinanza Perunaltracittà che ha votato contro, si tratta di fumo negli occhi. E per dimostrarlo fa i conti, per così dire, in tasca al sindaco e alla sua giunta.
La premessa è semplice: il Piano Strutturale, anche per i tempi strettissimi in cui è stato compresso, ha ignorato di fatto accadimenti importanti per il territorio come il processo di cementificazione in corso nella zona di NordOvest limitrofa al Parco della Piana, o il via libera dato in concreto al cemento in zone delicate come la fascia pedecollinare (di cui esempio veramente emblematico è la famosa vicenda di via Arnoldi, dove la cementificazione di una parte del Parco delle colline fiorentine è andata avanti nonostante ricorsi al Tar, mobilitazione di cittadini, proteste delle associazioni ambientaliste).
“Nel merito manca un’idea di città – dice De Zordo – di fatto si prevedono più di 2 milioni di metri cubi di nuove costruzioni e si consente consumo di nuovo territorio”.
I dati offerti dalla lista di cittadinanza sono chiari: 440.000 mq della lottizzazione di Castello (su cui insiste un’indagine della magistratura), 40.000 mq.delle aree ferroviarie cittadine dismesse, 8.000 mq.riguardanti la stazione di Santa Maria Novella, 92.000 mq di superfici residue del Piano Regolatore, 16.200 mq di superfici del Piano Regolatore riguardanti i servizi privati, 15.000 mq. che riguardano il bonus edifici incongrui, 67.000 mq. di bonus recupero edifici esistenti, si arriva a
678.200 metri quadrati equivalenti a 2.000.000 metri cubi aggiuntivi.
Una bufala sapientemente orchestrata, dunque, quella dei volumi zero?
“Valga per tutte la corposa Osservazione della Regione Toscana, che è stata accolta in alcune parti, ma respinta in molte altre di grande rilevanza – conclude De Zordo – fra cui proprio la questione cruciale del dimensionamento del Piano: inserendo i dati reali come richiesto dalla Regione si sarebbe svelato il trucco di un Piano che è a volumi zero solo nelle interviste del Sindaco”.