energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Podismo: tutti i favoriti della “Notturna di San Giovanni” Sport

Firenze – Poche ore prima della chiusura delle iscrizioni, fissata per le ore 18 di oggi venerdì, tutti i 1500 pettorali disponibili per la gara competitiva della “Notturna di San Giovanni” erano esauriti. Questa corsa podistica – è la più antica d’Italia – in programma domani sabato a Firenze con partenza (ore 21) ed arrivo davanti al sacrato del Duomo ha confermato tutto il suo fascino.

Due sono i percorsi disegnati nelle strade del centro storico fiorentino. Quello per gli agonisti misura 10 chilometri; per i non competitivi 4 chilometri. Per quest’ultimi al momento sono ancora disponibili alcuni pettorali (le iscrzioni sono possibili anche domani sabato poco prima della partenza fissata, appunto, alle ore 21.

Dunque per gli organizzatori della Firenze Marathon il successo anche di questa 76° edizione è largamente assicurato. Un’edizione che presenta pure un paio di interessanti novità. Tutti i partecipanti avranno un braccialetto fluorescente – ne sono stati preparati 8 mila- ed i negozi situati sulle strade del percorso saranno illuminati. Dunque spettacolo garantito.

Questo il percorso : Piazza Duomo, Piazza Signoria, Via dei Leoni, Piazza Giudici, Piazza Mentana, Lungarno Le Grazie, Corso Tintori, Piazza Salvemini, Piazza Sant’Ambrogio, Via Mattonaia, Piazza D’Azeglio, Piazza Duomo, Via del Corso, Via Calzaioli, Piazza Duomo.

A quel punto finisce il tracciato per i partecipanti alla gara non competitiva. Prosegue invece per gli agonisti : Piazza San Giovanni, Via Strozzi, Piazza Goldoni, Lungarno Vespucci, Lungarno Soderini, Piazza Verzaia, Via dei Serragli, Via Romana, Piazza Pitti, Ponte Vecchio, Via Valcareccia, Piazza Signoria, Piazza Duomo. Totale, appunto, 10 chilometri.

Questi i favoriti.

HOSEA KISORIO KIMELI, classe 1990, tesserato per la Virtus Lucca, secondo lo scorso anno; protagonista nel maggio scorso ai societari di Campi Bisenzio correndo i 5mila metri in 14’03”95. Vincitore della mezza maratonina di Lucca.

SYLVAIN RUKUNDO, classe 1988, tesserato per Toscana Atletica Futura con un primato personale sui 10 chilometri su strada di 29’46”. E vincitore della mezza maratonina di Arezzo.

IOANNIS MAGKRIOTELIS, classe 1981, tesserato per La Galla Pontedera, non lo scorso anno in questa notturna.

DAVIDE RAGUSA, classe 1989, tesserato per l’Atletica Futura, quarto e primo degli italiani nella scorso edizione. Primato personale sui 10 chilometri 20’41” realizzato a Marina di Carrara.

JILALI JAMALI, classe 1980, tesserato per il GS. Alpi Apuane, quinto lo scorso anno in questa gara; recenbte vincitore a Montale di Agliana 10 chilometri in 33’33”.

FRANCESCO ZAMPOLINI, classe 1972, dal GP. Parco delle Apuane, 17° alla Firenze Marathon del 2011, primato personale sui 10 chilometri 33’09”.

In campo femminile. ANNA SPAGNOLI, classe1972, tesserata per l’Atletica Futura recebte vincitrice dek Trofeo Questura di Prato in 36’49”. Terza due anni fa alla Notturna di san Giovanni e quarta alla mezza maratonina di Arezzo in 1h,17’.

FEDERICA PROIETTI, classe 1987, tesserata per a Corradini Rubiera, primato personale sui 10 chilometri 36’13”53. Ha  vinto la maratonina della befana il 6 gennaio a Firenze Rione Isolotto.

Curiosità e records. Primato della Notturna di San Giovanni in campo maschile di Luca Panichi edizioone 1991 con 28’30” ed in campo femminile di Gloria Marconi nel 2009 con il tempo di 33’18”.

In campo maschile l’ultimo successo di un podista italiano quello ottenuto nel 2009 con Daniele Caimmi con il tempo di 29’43”.

 

Foto:www.firenzemarathon.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »