
Firenze – Il Premio Touring 2016 dei Consoli di Toscana se lo sono aggiudicato le 10 Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori. Il riconoscimento, che ogni anno viene assegnato a realtà artistiche, ambientali, produttive, culturali e sociali tipiche della Toscana, è giunto quest’anno all’edizione numero 17.
Ideato nel 2000 dal Corpo consolare toscano del TCI e promosso in collaborazione con gli assessorati regionali all’agricoltura e al turismo e alle attività produttive nel quadro delle attività realizzate con Vetrina Toscana, il Premio nasce per valorizzare il territorio con le proprie eccellenze culturali, architettoniche, del gusto e del saper fare. L’edizione 2015 venne attribuita alle scuole alberghiere della Toscana, al sistema scolastico regionale che prepara i futuri cuochi e le figure professionali che operano nella sala e nell’accoglienza dei clienti.
Di seguito il calendario delle premiazioni che prenderanno il via da Lucca, il prossimo 3 dicembre:
Lucca, 3-12-2016
Strada del Vino e dell’Olio Lucca, Montecarlo e Versilia
Quarrata (Pistoia), 15-1-2017
Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano
Carmignano (Prato), 24-1-2017
Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori tipici pratesi
Gavorrano (Grosseto), 18-2-2017
Strada del Vino e dei Sapori Monteregio di Massa Marittima
Riparbella (Pisa), 25-2-2017
Strada del Vino delle Colline Pisane
Radda in Chianti (Siena), 11-3-2017
Strada del Vino e dell’Olio Chianti Classico
Il Borro, Loro Ciuffenna (Arezzo), 18-3-2017
Strada del Vino Terre di Arezzo
Bolgheri (Livorno), 25-3-2017
Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi
Massa Carrara, 1-4-2017
Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana
Montepulciano (Siena), 8-4-2017
Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese