
Sarà preceduta da un incontro informativo rivolto a tutte le società sportive del territorio, la tradizionale Festa dello Sport.
Sabato 6 ottobre, dalle 9 alle 11, nella sala consiliare, il dr. Angelo Pizzi, referente della medicina sportiva all’AUSL 12 Versilia e l’avvocato Paola Metalli, dell’ufficio legale dell’ ente di promozione sportiva Csi nazionale, forniranno utilissime informazioni alle associazioni sportive su certificazioni medico sportive correlate agli obblighi di legge e alle responsabilità.
Domenica 7 ottobre, a Massarosa, a partire dalle ore 10,30 si aprirà come di consueto con una grande sfilata alla quale parteciperanno oltre 50 società e associazioni sportive, l’ VIII edizione della Festa dello sport .
“Piazza Provenzali, l’area intorno alla piscina, le vie Cavalieri di Vittorio Veneto, Pellegrini, il parco di Nassirjia e l’area parcheggio a fianco delle scuola Media, ospiteranno questa grande fiera sportiva- spiega l’assessore allo sport Mariano Donati- dove grazie alle associazioni partecipanti, adulti e bambini avranno l’occasione di trovare e provare un po’ tutti gli sport: dall’arrampicata alla canoa e canottaggio, dal ciclismo alle esibizioni 4X4 offroad, dalla danza classica a quelle standard, mediterranee e caraibiche, dalla ginnastica artistica e ritmica alle ari marziali e boxe, dagli scacchi al tennis da tavolo, dalle bocce al rugby, dal pattinaggio al tiro con l’arco.
Nel parco di Nassirjia deltaplani e parapendii, modellini nautici e aerei, barchini da lago, attrezzature per sport subacquei e salvamento, slitte trainate da cani nordici e altri giochi.
E poi ancora piste di tappini, atletica, calcio, pallacanestro, pallavolo…
Una delle novità di quest’anno- precisa l’assessore Donati- destinata ad attrarre tanti ragazzi, è l’area freestyle outdoor allestita in via Cavalieri di Vittorio Veneto e nel parcheggio della scuola media, che ospiterà una parete di arrampicata sportiva, un tracciato per fuoristrada utilizzato da jeep super attrezzate e una rampa da skate dove skater esperti e provetti potranno mettersi alla prova.
Alle 14,30 ci sarà la consegna del Premio “Primo per tutti” che quest’anno sarà assegnato ad Antonio D’Alessandro, giudice di gare ciclistiche.
Intanto ottiene ancora un ottimo risultato Gloria Rontani che ha conquistato un quarto posto nei 100 e 200 metri ai campionati Italiani allievi che si sono svolti a Firenze sabato 29 e domenica 30 settembre,
Rontani, classe 1996 ha già al suo attivo numerosi titoli fra i quali quello di Campionessa Toscana nella specialità nei 55 metri conquistato nel corso dei Campionati Toscani Indoor riservati alle categorie ragazze e cadette al Nelson Mandela Forum di Firenze nel 2011.