
«Ho sentito il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, e gli ho chiesto un incontro sul problema di Finmeccanica», ha dichiarato nel pomeriggio di oggi, 23 novembre, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Finmeccanica, ha ricordato il Governatore, è una presenza decisiva per la Toscana a causa dei suoi oltre 4.000 addetti ed «il futuro produttivo di questo comparto, a partire dalla Breda, ci interessa moltissimo, e questo è dimostrato dal fatto che, unici in Italia, abbiamo costituito un distretto ferroviario». «Poi – ha concluso Rossi – c’è la questione Selex, legata a progetti di committenza governativa. Per noi sono entrambe partite decisive. Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte, assicurando al settore negli ultimi anni 13 milioni di euro per progetti di ricerca. Venerdì prossimo parteciperò alla manifestazione indetta dai lavoratori a Roma». E se Rossi ha in programma di incontrare il nuovo ministro dello Sviluppo economico del Governo Monti, l’assessore regionale all’Ambiente, Anna Rita Bramerini, ha incontrato il nuovo ministro dell’Ambiente, Corrado Cini. «È stato un incontro proficuo – ha dichiarato l’assessore regionale – durante il quale il ministro ha prestato interesse e attenzione a tutte le questioni poste offrendo subito la sua disponibilità. A seguito della necessità da me evidenziata di recuperare quel rapporto diretto tra ministro e assessori regionali che in questi anni è mancato, il ministro si è infatti impegnato a convocare a breve gli assessori regionali all’ambiente per un incontro collegiale».