
La loro installazione, sei anni fa, fece clamore. Ora, con una direttiva della giunta, l'amministrazione comunale di Quarrata (Pistoia) ha stabilito la rimozione su tutto il territorio comunale delle ''sagome nere'', i cartelli stradali che erano stati installati per una campagna di sensibilizzazione a proposito delle vittime della strada e che oggi, secondo la giunta, costituirebbero ''elementi di degrado urbano''. L'iniziativa era scaturita da un accordo tra il Comune di Quarrata e l'associazione onlus Pozzo di Giacobbe, in seguito all'incidente che nel 2005 causo' la morte di una diciottenne quarratina. Nell'ottobre 2006 erano state installate 18 sagome, a grandezza d'uomo, in corrispondenza dei punti in cui avevano perso la vita altrettante persone coinvolte in incidenti stradali nei dieci anni precedenti. ''La nostra amministrazione – spiega il sindaco di Quarrata Marco Mazzanti – resta pur sempre sensibile alla sicurezza stradale e alla tematica delle vittime della strada, ma questi segnali, relativi ad una specifica campagna di sensibilizzazione, hanno ormai fatto il loro corso''.
Foto:www.iltirreno.it