
Ieri, a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Giunta regionale, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Salvadori, ed i rappresentanti dei 15 progetti che hanno vinto i finanziamenti regionali, hanno partecipato alla presentazione dei 15 Pif con i quali la Toscana tenterà di innovare il settore agricolo. I progetti integrati di filiera, ha dichiarato il Governatore, sono «Un’iniziativa in controtendenza rispetto alla globalizzazione, che intende sostenere e sviluppare la domanda di prodotti interni. Un modo per sostenere l’economia e creare e consolidare occupazione». Grazie ad essi la Regione sosterrà l’agricoltura toscana concedendo, in totale, 25 milioni di euro. Questi contributi regionali, ha ricordato sempre il presidente Rossi, permetteranno, però, di far fruttare alle imprese coinvolte nei Pif circa 57 milioni di euro e garantiranno un impiego a circa 7000 lavoratori (fra i quali 1245 saranno imprenditori). I Pif interesseranno oltre 17.500 ettari di terreni toscani coltivabili (13.000 ettari destinati alla filiera cerealicola, 2300 ettari alla filiera zootecnica e 2100 ettari alle altre filiere). Grazie agli investimenti finanziati dalla Regione saranno possibili per le imprese coinvolte l’acquisto di nuovi macchinari, la promozione dei prodotti e lo sviluppo delle filiere locali. Per ogni Pif, poi, verranno previsti accordi di filiera che garantiranno vincoli e responsabilità reciproche fra aziende e Regione in merito alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari, compresa la determinazione del prezzo finale degli articoli realizzati. I Pif permetteranno, inoltre, di ridurre i costi di produzione ed aumentare la competitività delle aziende agricole, di ottimizzare l’utilizzo delle risorse idriche, di utilizzare nella filiera i residui della lavorazione, di ridurre l’impatto ambientale e di migliorare la sicurezza sul lavoro nelle società agricole interessate dagli investimenti regionali. Per un elenco ed una descrizione accurata dei progetti integrati di filiera e dei contributi concessi dalla Regione, è possibile consultare (alla pagina web http://toscana-notizie.it/blog/2011/09/27/il-satellite-che-%E2%80%9Cguida%E2%80%9D-il-trattore-il-pane-che-%E2%80%9Ccura%E2%80%9D-il-cuore-ecco-tutte-le-proposte-dei-pif/) il sito internet della Giunta regionale della Toscana.