energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

R.I.P. Edison. Il funerale parte dal web Cronaca

Continuano le iniziative di sostegno verso i librai Edison da parte della cittadinanza. E proseguono tutte nella stessa direzione: al posto della libreria in chiusura deve restare un'altra libreria o, al limite, qualcosa di molto simile.

R.I.P. Edison – Dopo l'adesione alla petizione per il rispetto del vincolo di destinazione d'uso che l'assessore alla Cultura del comune di Milano Stefano Boeri ha deciso di dare, e dopo il flash mob dei “lettori in piazza”, su Facebook nasce l'evento R.I.P. Edison, spontaneo raduno di chi intende far pentire Feltrinelli «della scelta dello sfratto».

"Negozio preso d'assalto" – Sabato 27 ottobre, alle ore 17.00, gli appassionati e coloro che intendendono sposare questa causa in genere sono invitati a partecipare. L'autrice dell'evento, a quanto si apprende dal social network, si chiama Valentina Nastasi ed è una studentessa. Nella descrizione di R.I.P. Edison, scrive che per il 27 auspica a un tutto esaurito nei saloni della libreria, «in modo che il negozio sia preso d'assalto, anche per non comprare nulla, anche per passare lì il tempo libero nel silenzio e nella commozione generale che precede questo addio».

A diffondere agli organi di informazione la notizia dell'evento sono stati gli stessi librai Edison, che «ringraziano sentitamente» i cittadini per l'idea avuta e precisano – si legge in una nota – che «la libreria «non chiuderà a causa della crisi, bensì a causa del mancato rinnovo del contratto d'affitto da parte del proprietario dell'immobile, Effe.com, che fa capo al Gruppo Feltrinelli».

Link R.I.P. Edison: http://www.facebook.com/events/444809598891446/?fref=ts

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »