energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Raccolta fondi per il Giardino dei Semplici Cronaca

Firenze – Realizzare uno scrigno di profumi accessibili a tutti, una vera e propria olfattoteca, dove si potranno odorare particolari oli essenziali di piante aromatiche, di spezie e altre essenze ricavate da piante presenti nel Giardino dei Semplici. E’ il nuovo sogno dell’Orto Botanico, sezione del Museo di Storia Naturale dell’Università, per cui parte una nuova raccolta fondi.

Il laboratorio speciale dei profumi naturali nascerà nelle due grandi serre dell’Orto, e sarà ospitato in quattro box, due dei quali accessibili anche ai disabili con sedia a rotelle.

Anche in questa nuova avventura il Museo di Storia naturale avrà come partner PlanBee, prima piattaforma web per la raccolta di fondi online di opere “green” in Italia. l’obiettivo è raccogliere circa 23.000 euro. Il crowdfunding è già attivo su http://www.planbee.bz/it/project/8 accessibile anche dal sito del Museo www.msn.unifi.it

 

“Continua – ha commentato Guido Chelazzi, presidente del Museo di Storia Naturale – il nostro tentativo di far diventare l’Orto Botanico un luogo inclusivo. Da tempo sono stati realizzati alcuni percorsi appositamente pensati per non vedenti e ipovedenti che possano condurre alla scoperta delle piante attraverso il tatto e l’olfatto: ora, oltre alla cartellinatura in braille e ai supporti per rendere agevole il contatto con le piante aromatiche, facciamo un bel passo in avanti con questa nuova realizzazione per cui chiediamo ai nostri sostenitori di darci una mano”.

 

L’Orto Botanico ha concluso da poco – con la piantumazione di quasi 500 piante da fiore nelle quattro aree di accesso del Giardino – gli interventi che hanno segnato la sua rinascita dopo i gravi danni subiti dalla tromba d’aria nel settembre 2014. E proprio in questa occasione è stato sperimentato per la prima volta il crowdfunding, che ha registrato una significativa partecipazione.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »