energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Referendum Grecia: il “no” verso la vittoria Politica

Firenze – La Grecia ha detto “no” all’ipotesi di accordo per evitare il default del debito proposto dall’Unione europea. Quando è stato scrutinato poco più del 25% delle schede, il “no” è in vantaggio di circa il 20% sul “sì”: 60 a 40. Una folla di sostenitori del governo di Alexis Tsipras che aveva chiesto ai cittadini di rifiutare l’ipoteso di accordo si sta formando in piazza Sintagma per festeggiare il risultato. Domattina il risultato sarà valutato dal cancelliere tedesco Angela Merkel e dal presidente vrancese Francois Hollande. Subito dopo dovrebbe esserci una consultazione fra tutti i Paesi membri dell’Eurogruppo.

Del tutto incerto il futuro della permanenza di Atene nell’Unione europea. Il capo del governo ha preannunciato che forte del risultato il governo avrebbe chiesto condizioni più favorevoli per ottenere  una nuova tranche di aiuti ed evitare l’uscita dalla moneta unica. Con la vittoria del “no”, in ogni caso la Banca centrale europea dovrà chiudere i rubinetti della linea di credito di emergenza sostenendo le banche fino a che non verrà raggiunto l’accordo.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »