
Firenze – Regolamento sui beni comuni, cosa è stato fatto a Firenze? A chiederlo è la consigliera Stefania Collesei di Art. 1-Mdp che pone il problema all’assessore competente, nel consiglio comunale odierno.
Infatti, il 26 novembre del 2017 è entrato in vigore a Firenze il Regolamento dei Beni Comuni. “A fine maggio – come ricorda Collesei – avrebbe dovuto svolgersi la verifica sull’attuazione del regolamento” . Ma dal momento che non era stato fatto, la consigliera ha pensato bene di proporre il question time.
Le domande erano: se fosse stato istituito l’ufficio dell’amministrazione condivisa, ;se fosse stato redatto dalla Giunta un elenco degli edifici e degli spazi da dedicare alla cura dei cittadini; se fossero stati effettuati patti di collaborazione; se fosse stata fatta opera di conoscenza del Regolamento da parte dell’amministrazione e dei Quartieri.
La risposta dell’assessore richiama il bando della Cassa di Risparmio. “La verità è che per ora non è stato fatto nulla – ribatte Collesei – un vero peccato perché in tutta Italia sta esplodendo il fenomeno della cogestione diretta da parte dei cittadini. E Firenze è in ritardo”.