energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Renzi alla Soka Gakkai, nuovo step per l’intesa Cronaca

Firenze – Ieri giornata storica per  buddisti della Soka Gakkai: la visita, contornata da tripudio di bandiere e sventolii di drappi, da applausi e generale, felice commozione, del premier Matteo Renzi al quartier generale dell’istituto in via Bellagio, ha segnato infatti un passaggio storico, vale a dire una delle tappe verso il riconoscimento della Soka Gakkai nella sua interezza di ente religioso da parte dello Stato italiano, ad esempio  l’ingresso dello stesso nel famoso 8xmille.

L’istituto, che fa parte della Soka Gakkai Internazionale, ha il suo quartier generale storico proprio in Toscana. Si parla di 75mila iscritti sul piano nazionale. A sottoscrivere l’intesa col premier il direttore generale della Soka Gakkai Italia  Tamotsu Nakajima. Nel corso dell’incontro, Renzi ha ironizzato sulla sinistra estrema, che, ha detto, “si sta sciogliendo”, battuta riferita la fatto che la parte dei convenuti, scelti accuratamente fra i membri della Soka Gakkai, che si trovavano a sinistra erano sotto il sole cocente. La battuta ha suscitato ilarità, e Renzi si è affrettato a precisare: “non applaudite… dicevo in senso tecnico, non politico, altrimenti domani ironizzano i giornalisti”. Una lettera di ringraziamenti al premier italiano è giunta da Daisaku Ikeda presidente della Soka Gakkai internazionale che ha ricordato che, 23 anni prima, nello stesso giorno si trovava nello stesso posto a incoraggiare gli allora giovani membri italiani.

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »