
''Prima di parlare di esuberi – spiega la nota del sindacato – dobbiamo condividere con l'azienda un piano credibile di sviluppo e rilancio. Dobbiamo trattare, trattare, trattare, fino a modificare il piano'' che prevede quasi 2mila esuberi in Italia e accorpamenti di siti produttivi. E' quanto chiede il segretario generale della Cisl di Firenze e Prato, Roberto Pistonina, ribadendo la posizione del sindacato sul piano di riorganizzazione Finmeccanica che coinvolge gli stabilimenti di Selex Es.
Il segretario della Cisl fiorentina e pratese ha auspicato la presenza del sindaco di Firenze Matteo Renzi all'incontro di domani in Palazzo Vecchio fra istituzioni e sindacati. ''La sua presenza sarebbe significativa – ha detto – per dare forza al nostro impegno per salvare, attraverso il confronto con l'azienda, 400 posti di lavoro nel comune di Firenze e oltre 1.200 – ha concluso Pistonina, parlando degli attuali addetti di Selex Es sul territorio – nell'area metropolitana fiorentina''. Secondo Pistonina la riorganizzazione, pur necessaria, ''non deve portare a Firenze e alla Toscana ulteriori penalizzazioni e tagli occupazionali''.
Foto www.multimedia.quotidiano.net