
"Le primarie mi hanno sempre portato bene perchè quando le ho fatte le ho sempre vinte, piuttosto bene, arrivando primo in Toscana per numero di consensi. Trovo invece francamente anomalo e rispondente ad una logica di puro potere – ha dichiarato ieri sera Rossi che si è schierato con Cuperlo in vista delle primarie Pd – il comportamento di coloro che, dopo le primarie tra gli iscritti che hanno visto prevalere un certo orientamento, vogliono trasferire automaticamente sulle istituzioni ciò che dovrebbe appartenere alla sfera dei rapporti nei e tra i partiti. Con una controsfida, il governatore della Toscana, Enrico Rossi, replica ad alcuni consiglieri regionali del Pd che, sulla stampa locale, hanno paventato la necessità di ricorrere alle primarie per scegliere nel 2015 il nuovo candidato alla presidenza della Regione.
E sull'avversario Matteo Renzi, in vantaggio su Cuperlo, ha detto: "Ma per fortuna Renzi è Renzi e giustamente dice che non farà cadere questo governo, mentre i renziani sono solamente renziani. Rivendico il diritto a svolgere liberamente la mia battaglia politica e ideale dentro il partito. Libertà che dovrebbe essere riconosciuta da tutti – ha concluso Rossi – come testimonianza di lealtà e sincerità verso gli amici e i compagni con cui condivido questa militanza".
"A chi mi sfida sulle primarie dico che sono pronto, che le faccio volentieri e che aspetto solo che mi venga comunicata la data. Vorrà dire che mi leverò un'altra soddisfazione, visto che nel 2010 non trovai nessun competitore disposto a confrontarsi con me.
Mi viene voglia di telefonare a Letta e metterlo in guardia: se tanto mi dà tanto cosa potrà accadere al Governo e al Letta stesso dopo l'8 dicembre qualora dovesse vincere Renzi".