
Al Teatro Puccini Il Piccolo Principe (foto a sinistra)
tratto dal testo di Antoine de Saint-Exupéry, regia di Italo Dall'Orto
Info e biglietti: www.firenzedeiteatri.it/teatro.php?t=6
Altre date: 23 e 24 dicembre 2012
Al Teatro Manzoni di Calenzano "Disancorati"
di Simonetta Ottone, Compagnia di Teatro Danza Xe
regia di supervisione Julie Ann Anzilotti
Info e biglietti: www.firenzedeiteatri.it/teatro.php?t=11
Al Teatro Del Maggio Musicale Fiorentino I Mago di Oz | Gianni Schicchi
Ore 18:00, Coreografia:Francesco Ventriglia, Musica: Sergej Rachmaninov
Altre date: 23 dicembre 2012 → ore 15:30
Orari biglietteria sabato 10.00 – 13.00 e due ore prima l'inizio degli spettacoli
(da martedì a venerdì 10.00 – 18.00)
Al Teatro Cestello di Firenze Il libro della Giungla, musicale! regia di Angela Tozzi
Ore 16:30, Il Cenacolo dei Giovani, Evento Teatro Ragazzi, dai 6 ai 12 anni per il divertimento di grandi e cuccioli d’uomo dai 6 a 12 anni. Altre date 24,29 dicembre 2012 | 1, 5 e 20 gennaio 2013
Info e biglietti: http://www.firenzedeiteatri.it/teatro.php?t=2
Nella giungla indiana, la pantera Bagheera trova Mowgli, un cucciolo d’uomo abbandonato in un cesto, e lo affida a una famiglia di lupi. Dieci anni dopo, i lupi anziani si riuniscono poiché Shere Khan, la tigre della giungla, è tornata dalle loro parti. Shere Khan odia l’uomo: se ne avrà occasione ucciderà Mowgli e chiunque tenterà di difenderlo: perciò il cucciolo d’ uomo non può più vivere nel branco. Bagheera si propone allora di guidarlo fino a un villaggio di uomini. Inizia così il viaggio di Mowgli attraverso la giungla, il suo percorso di formazione caratterizzato dall’incontro con una serie di personaggi strampalati e divertenti. Il testo d’origine di R. Kipling è rielaborato in chiave favolistica e musicale, come nella celebre trasposizione della Disney.
Serata speciale e solidale al teatro di Rifredi, Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli in “La leggenda del pallavolista volante”.
Ore 21 e 30, con la Compagnia Teatri d'imbarco. La leggenda del pallavolista volante Viaggio nello sport attraverso la vita di un grande campione. A seguire un mini talk show che vedrà protagonisti mister Bellagambi ed altri campioni della mitica squadra di pallavolo RUINI, che festeggia quest'anno il cinquantenario.
In collaborazione con Ass.to allo Sport del Comune di Firenze per Firenze, città europea dello sport. La Compagnia devolverà parte dell'incasso all' Associazione Giglio Amico.
Info e biglietti: Compagnia Teatri d'Imbarco – 055310230 / 3294187925 / info@teatridimbarco.it
Teatro di Rifredi – 0554220361
Biglietti: intero 14 – ridotti 12 /10 euro
In scena si gioca la partita tra sport e teatro, tra sport e cultura, per metterli finalmente alla pari. Un pallavolista del calibro di Andrea Zorzi campione nell'Italia dei giganti allenata da Julio Velasco a inizio anni novanta, per la prima volta in scena con uno spettacolo davvero unico nel suo genere. Un grande campione del passato, oggi giornalista, sale sul palcoscenico di un teatro che magicamente si trasfigura in un fantastico campo da pallavolo. Un gigante che ha segnato la storia della nostra pallavolo. Un racconto teatrale per scoprire in leggerezza la filosofia dello sport, il suo insegnamento morale. Per raccontare la filosofia e la fascinazione dello sport, al di là degli imperativi tecnici, economici e mediatici.
Al Sonar di Colle Val d’Elsa, Nobraino show. Lorenzo Kruger e compagni con un repertorio tra passato, presente e futuro. Live adrenalinico e fuori dagli schemi. Cover Rino Gaetano in apertura. Ore 22.30
Il Nobraino show torna con una scaletta rinnovata, rimanendo fedele all’immagine che coniuga teatralità e live rock, uno spettacolo che è un continuum spazio musicale, in cui vechio e nuovo si fondono. La scaletta del concerto è in continua evoluzione, oltre ai brani già editi, il gruppo propone anche pezzi mai registrati. Il cantautorato dal ghigno sardonico che li ha resi noti, si muove ancora sulle acrobazie rock della band.
Location: Sonar, Via Talamone, Colle Val d'Elsa (SI)
Prezzo: posto unico 10 euro (con consumazione)
Info:http://www.sonarlive.com/
All'Eskimo Jazz Club di Firenze “The Sultans of Swing”
ore 22:30, Location: Eskimo Jazz Club Via de' Canacci Firenze
Prezzo: ingresso gratuito con tessera (5 euro)
Info: www.facebook.com/groups/eskimojazzklubfirenze
Al Karemaski di Arezzo “Lo Stato sociale + Matteo Costa”
ore 23:30, Location: Karemaski Via T. Edison, 37 Arezzo
Prezzo: posto unico 8 euro
Info: http://www.karemaski.com/
All' Auditorium Flog W Live di Firenze “The Zen Circus + Flora & Fauna”
ore 21:30. Ultimi concerti per la band pisana. Appino prepara il progetto solista. Se ne riparla nel 2014. Biglietto 10 euro.
Location: Auditorium Flog, Via Michele Mercati 24 Firenze.
Il sound degli Zen Circus vive in equilibrio tra il punk rock americano e il nuovo cantautorato italiano, il tutto condito da testi veri e diretti, carichi di voglia di vivere e morire, odio, amore disperato e rabbia. L’ultimo lavoro “Nati Per Subire” è stato il primo della loro decennale carriera a restare per due settimane nella classifica Fimi ed il lungo tour che ne è seguito ha inanellato una serie impressionante di sold-out. Insomma, un anno da incorniciare per Appino, Ufo e Karim, ormai certezza del rock indipendente italiano.
Prezzo: posto unico 10 euro
Info: http://www.flog.it/
Alla Chiesa di Cennano a Montevarchi “Talk of da town”
Ore 21:30. Location: Chiesa di Cennano, Via Poggio Bracciolini,Montevarchi (AR)
Prezzo: ingresso gratuito
Info: http://www.toscanagospelfestival.net/
Alle Fornaci di Terranuova Bracciolini “Joe Strummer, il punk e altre storie: Clash To Me”
Ore 21:00. A dieci anni dalla scomparsa del chitarrista. “Racconto punk di provincia” di e con Andrea
Merendelli e Stra Combat Rock Live Band. Sul palco ci sono due chitarre, basso e
batteria. Tutto è circondato da suoni, spezzoni musicali in loop, frammenti casuali di speaker radiofonici e televisivi che raccontano la fine del secolo scorso. Echi lontani di tragedie ancora senza mandanti e senza colpevoli. Sullo sfondo una garza, un velo dove scorrono in video pezzi secchi degli anni ’80, e dove si muovono loro, i Clash, numi tutelari in carne e immagini.
Al Tender Club di Firenze “Lanimale di Orla, Nuto & Co Christmas Party”
Ore 22, Stones, Springsteen, Dylan e altri mostri sacri. Riproposti da una super-band tutta fiorentina. Ingresso gratuito.
Tender Club, via Alamanni, 4 – Firenze
Info www.tenderclub.it
LAnimale che zampetterà sabato 22 dicembre al Tender Club è di pregiata razza musicale. Trattasi infatti del side-project con cui noti esponenti delle scene locali si dilettano da due lustri abbondanti.
Alla Villa La Magia di Quarrata, Riccardo Tesi presenta il nuovo album “Cameristico” con Michele Marini, Damiano Puliti e Daniele Biagini
ore 21:00, Location: Salone affrescato della Villa La Magia, Via Vecchia Fiorentina Tronco, Quarrata
Biglietto: 10 euro, Prevendite e prenotazioni: Biblioteca G. Michelucci e Libreria Fahrenheit 451
Tel 0573 771408 – 0573 774500 – www.comunequarrata.it
Info: www.comunequarrata.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1
Continua con “Cameristico”, nuova produzione di Riccardo Tesi, la rassegna “La Magia della Musica” organizzata dal Comune di Quarrata alla Villa Medicea La Magia. “Cameristico” vede l’organettista pistoiese a capo di un quartetto d’impronta classica, con cui rilegge alcune delle pagine più significative del suo repertorio accanto a nuove composizioni, appositamente scritte per questa formazione.
Alla Chiesa di Cennano di Montevarchi “Talk of da Town”
Ore 21,30, nell'ambito di Toscana Gospel Festival (dal 14 dicembre)
Location: Chiesa di Cennano, Via Poggio Bracciolini
Montevarchi (AR)
Prezzo: Ingresso gratuito
Info: http://www.toscanagospelfestival.net/