
San Casciano in Val di Pesa – Il Carnevale medievale è alle porte…del Castello di San Casciano. Alla vigilia della domenica più attesa dell’anno l’adrenalina è alle stelle. I contradaioli verniciano oggetti ed elementi di scena, provano le scenografie, mettono a punto le coreografie, cuciono per le ultime rifiniture abiti e accessori. I narratori perfezionano le loro orazioni e i più puntigliosi verificano spazi e movimenti, durata dell’allestimento, vanno ad oltranza, ora dopo ora, in attesa del grande momento.
Gran fervore nei cantieri delle cinque contrade Gallo, Cavallo, Giglio, Leone e Torre, prima della monumentale esibizione che domani, domenica 25 marzo per le vie del centro storico di San Casciano Val di Pesa, vedrà sfilare mille persone. La comunità tutta, bambini, giovani, anziani, coinvolta nella straordinaria stagione di creatività artigianale e artistica che ha preceduto per diversi mesi l’appuntamento con la rievocazione storica del Carnevale medievale sancascianese, promosso dall’Associazione delle contrade con il sostegno del Comune di San Casciano e in collaborazione con Laboratorio Amaltea.
La giuria è composta dal presidente dell’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia Giovanna Barbiero Bonaventura, dal responsabile della comunicazione della Fondazione Carnevale di Viareggio Andrea Muzzi, dalla giornalista de La Nazione Olga Mugnaini, dal vicepresidente della rete nazionale delle Bandiere Arancioni Touring Club Italiano Giuliano Ciabocco, dalla giornalista Adele Tasselli, collaboratrice de Il Tirreno, dall’assessore al Turismo del Comune di San Ginesio nelle Marche Simone Tardella e dalle tre storiche medieviste degli atenei universitari di Firenze, Siena, Bologna. Si tratta di Angelica De Gasperi, archeologa medievista docente alla scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Firenze di Numismatica medievale, Irene Bueno del Dipartimento di Storia Culture Civiltà-Settore scientifico dell’ateneo di Bologna, Mariange Causarano della cattedra di Archeologia Medievale di Siena. Info: Pagina Fb San Casciano.