
Firenze – Fino a venerdì cielo sereno o poco nuvoloso in Toscana, le temperature saranno sostanzialmente stazionarie, in lieve aumento le minime e, da mercoledì, in lieve calo le massime. La tempesta d’afa di Caronte indietreggerà solo nel fine settimana, per lasciare il posto al ciclone Circe.
Nessun cambiamento sostanziale fino al fine settimana, neanche in Toscana. Nell’attesa della dipartita di Caronte con il suo caldo africano e afoso su tutte le regioni d’Italia, tantissimo sole e temperature da «bollino rosso». Alla fine della settimana Caronte indietreggerà, forse temporaneamente, verso Sud e lascerà spazio al pericoloso ciclone «Circe» che potrebbe portare violenti temporali e possibili tornado.
Le previsioni meteo per la Toscana fornite dal Consorzio Lamma dicono per domani: sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi appenninici. Venti: occidentali, deboli nell’interno, fino a moderati di Maestrale lungo la costa maremmana e al largo. Mari: calmi o poco mossi. Temperature: stazionarie o in lieve aumento.
Mercoledì: inizialmente sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi con possibilita’ di locali temporali. Venti: deboli variabili nell’interno, a regime di brezza lungo la costa. Mari: poco mossi. Temperature: minime in ulteriore lieve aumento, massime stazionarie o in lieve calo.
Tendenza per i giorni successivi.
Giovedì 23: sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio modesto sviluppo di nuvolosità’ cumuliforme in Appennino e sull’Amiata. Venti: deboli di brezza con rinforzi di maestrale sull’Arcipelago e sulla costa maremmana. Mari: quasi calmi o poco mossi. Temperature: stazionarie o in lieve calo.
Venerdi’ 24: sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi. Venti: deboli di brezza. Mari: calmi o poco mossi. Temperature: stazionarie.