energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Serie C: gran colpo del Pontedera a Livorno Sport

Firenze – Gran colpo del Pontedera sul campo della capolista Livorno. La squadra labronica che qualche settimana fa sembrava ormai imprendibile al vertice della classifica ora il suo vantaggio si è assai ridotto quindi la sua posizione di leader è vulnerabile anche perché in queste ultime partite ha offerto calcio e risultati modesti.

Dieci e lode al Pontedera perché oltre a questo sensazionale successo sul Livorno veniva da due vittorie in campionato contro l’Olbia e in Coppa Italia contro il Padova.

Delle squadre toscane il Pontedera è stata l’unica a centrate il risultato pieno Hanno pareggiato la Pistoiese (rocambolesca la sua partita) il Prato ed il Pisa che erano a diretto confronto.

Sono uscite sconfitte Arezzo, Lucchese, Livorno e Gavorrano (la loro posizione in classifica non è rassicurante) ed il Livorno alla sua terza sconfitta in campionato.

———————–

PRATO – PISA 2-2

Gol ed emozioni. Uno scontro testa coda. Pisa terzo, Prato ultimo. Ma la partita, disputata a Pontedera, non ha mostrato tanta differenza. E’ stato un match giocato a viso aperto.

Un Prato combattivo, irriducibile due volte in vantaggio e due volta raggiunto da un Pisa che ancora non è tornato ai suoi vertici di rendimento.

Andava a bersaglio subito il Prato con Fantacci. Ma i nerazzurri pisani quattro minuti dopo pareggiavano con Negro. Gioco, manovre, rovesciamenti di fronte. Insomma un match spettacolo.

Allo scadere del primo tempo pratesi di nuovo avanti con una rete di Ceccarelli. Il Pisa, con un po’ di fatica, ma alla fine con merito pareggiava all’84’ con Gucher.

———————–

 LIVORNO – PONTEDERA 0-1

Risultato a sorpresa. Il Pontedera con una partita accorta e ben protetto in difesa ha espugnato il campo della capolista Livorno.

Tre punti preziosi che allontanano il Pontedera dalla zona playout. Tre punti guadagnati con sudore, ma l’allenatore Ivan Maraia aveva messo in campo una formazione perfetta sotto il profilo tattico. In fase difensiva chiudeva tutti gli spazi agli avversari. Ed a quattro minuti dal termine “puniva”, con una rete di Pinzauti, un Livorno – senza gli squalificati Andrea Gasparro e Mendis Murilo – disperatamente in avanti.

Segnatamente nel primo tempo la superiorità territoriale (ma anche nelle conclusioni a rete) era marcata a favore dei labronici. Una sconfitta che ha confermato il momento poco felice del Livorno. Nelle ultime quattro partite due pari (Pistoiese e Lucchese) e due sconfitte (Alessandria e Pontedera).

Dunque l’allenatore Andrea Sottil dovrà analizzare bene questo periodo negativo per trovare quei correttivi che consentano al Livorno di tornare quello squadrone di un recente passato che lo ha portato a guidare la classifica.

Per il Pontedera soltanto complementi visto che viene da tre successi : in campionato contro l’Olbia ed il Livorno; in Coppa Italia contro il Padova.

—————————

AREZZO – ALESSANDRIA 0-2

Per l’Arezzo è davvero un momento di grandi difficoltà. Due punti di penalizzazione con la squadra che scende nella zona calda della classifica, più questa sconfitta in casa sofferta da un’Alessandria che da settimane non smette di vincere (viene da 7 vittorie ed un pari) più tanti altri problemi.

Insomma un Arezzo con il fiato grosso. Contro l’Alessandria un primo tempo equilibrato, ma i piemontesi alla mezzora andavano a segno con Barlocchi. Nella ripresa l’Arezzo inseguiva con puntiglio il pari creando anche qualche buona occasione, ma nel finale incassava la seconda rete con Fischnaller.

————————–

 CUNEO – PISTOIESE 3-3

Incredibile partita. La Pistoiese nella prima mezzora dilagava e segnava tre gol : prima con una doppietta di Vrioni, poi con Ferrari. Sembrava ormai tutto facile, un successo scontato, per la formazione toscana.

Invece non era così. Prima del riposo il Cuneo accorciava le distanze con una rete di Bruschi e sbagliava pure un rigore con Galuppini (calciava fuori). Ed alla mezzora Ferrari si faceva espellere lasciando la Pistoiese in dieci.

Negli ultimi dieci minuti incredibile rimonta del Cuneo. Andava in gol Cristini ed al 92’ su rigore pareggiava Gerbaudo. Certo condurre la partita con tre gol di vantaggio  e farsi raggiungere è davvero una circostanza amara. Da analizzare con urgenza.

—————————

   PIACENZA – LUCCHESE 1-0

Ha deciso un gol di Corazza ad un quarto d’ora dalla fine a favore del Piacenza una partita che non ha dato molte emozioni e che se la Lucchese l’avesse pareggiata non ci sarebbe stato nulla dire (nel primo tempo le occasioni da gol più limpide erano dei toscani).

Certo la Lucchese deve tornare prima possibile al successo perchè al momento in classifica si trova ai margini dei playout.

—————————-

VITERBESE- GAVORRANO 2-0

Con una rete per tempo la Viterbese si è aggiudicata il confronto con il Gavorrano. La squadra toscana si è battuta con grande slancio sfiorando spesso il gol. Ma non è stata premiata. Ed il risultato numerico la penalizza più del dovuto.

Laziali in vantaggio al 6’ con Rinaldi ed al 64’ raddoppiavano con De Sousa. Il Gavorrano creava più occasioni da rete, ma non riusciva a concretizzare. E dopo questa sconfitta rimane da solo all’ultimo posto in classifica.

————————-

MONZA – ARZACHENA 1-1

Un pareggio sostanzialmente giusto. Due reti segnate nella ripresa. Prima era il Monza (in casa non perde da 6 partite) ad andare in vantaggio con Giudici; pareggiavano i sardi (terzo risultato utile consecutivo) nel finale con Musto.

————————–

  OLBIA – PRO PIACENZA 0-0

E’ stata una partita molto tattica. L’Olbia ha cercato il gol nella prima parte della partita. Poi le due squadre hanno guardato più a non prendere gol che ha realizzarlo. E così su ritmi blandi è finita a reti bianche. Un risultato che non favorisce nessuna delle due squadre.

CLASSIFICA

1°) Livorno p 51;

2°) Robur Siena e Viterbese p. 45;

4°) Pisa p. 44;

5°) Giana Erminio, Monza ed Alessandria p. 34;

8°) Carrarese, Olbia e Piacenza p. 32;

11°) Pistoiese ed  Arzachena p. 31;

13°) Pontedera p.30;

14°) Arezzo p. 27;

15°) Lucchese p. 26;

16°) Pro Piacenza p. 25;

17°) Cuneo p. 22;

18°) Prato p. 16;

19°) Gavorrano p.15;

———————————–

 I MARCATORI

 13 RETI : Vantaggiato e Ragatzu (Livorno); 12 RETI : Tavano (Carrarese); 11 RETI : Bruno (Giana Erminio) e Moscardelli (Arezzo); 10 RETI : Gonzalerz (Alessandria), Perna (Giana Erminio); 9 RETI : Curcio (Arzachena); 8 RETI : Marconi (Alessandria); Pesenti (Pontedera); Ogunseye (Olbia); Alessandro (Pro Piacenza); Ferrari e Vrioni (Pistoiese); Marotta (Robur Siena); Dell’Agnello (Cuneo); Ceccarelli (Prato); Sanna (Arzachene); 7 RETI : Doumbia e Murilo (Livorno); Chiarello (Giana Erminio); Vrioni (Pistoiese); Vano (Arzachena), Giudici (Monza); 6 RETI : Maiorino (Livorno); Biasci (Carrarese); Fanucchi (Lucchese); Eusepi (Pisa); Jefferson e Vandeputte (Viterbese); Brega (Gavorrano).

—————————

 6° GIORNATA DI RITORNO

RISULTATI – Monza-Arzachena 1-1; Viterbese-Gavorrano 2-0; Piacenza-Lucchese 1-0; Prato-Pisa 2-2; Cuneo-Pistoiese 3-3;     Livorno-Pontedera 0-1; Olbia-Pro Piacenza 0-0; Arezzo-Alessandria 0-2.

—————-

DOMANI LUNEDI’– Robur Siena-Carrarese ore 20,45, arbitro Vincenzo Valiante di Salerno.

—————

Riposa : Giana Erminio.

————————-

26° GIORNATA

Domenica 18 febbraio – Pontedera-Arezzo, ore 18,30; Lucchese-Cuneo, ore 16,30; Alessandria-Monza, ore 18,30; Pistoiese-Olbia; Gavorrano-Piacenza, ore 14,30; Arzachena-Pisa, ore 14,30; Carrarese-Prato; Giana Erminio-Robur Siena; Pro Piacenza-Viterbese.

Riposa Livorno.

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »