
Il Casone Versilia arriva alle Toscanini privo di Biagioni, Binelli e Simonetti, tre uomini da quintetto, e così i resti della pattuglia di coach Lanza non possono certo impensierire la SIBE, che dopo un primo tempo di studio pigia sull’acceleratore e se ne va. Per una lettura diversa della gara si può osservare come la panchina di Prato abbia fatturato ben 41 punti contro i 4 di quella degli avversari, sintomo che coach Grossi può tranquillamente far conto su 10/11 giocatori che quando scendono in campo fanno appieno il proprio dovere.
La cronaca: nel roster di Pietrasanta c’è un solo lungo di ruolo, Bianchini, per cui i tirrenici sono obbligati a giocare molto perimetrali con la lunga guardia Fontanelli adattata nel ruolo di ala forte. Ma gli ospiti in difesa non hanno nessuno che può contenere Consorti che in breve piazza 7 punti e libera Taiti e Corsi che comandano nel pitturato. Mariani e Leonardi ribattono colpo su colpo con l’aiuto di Gatti e di qualche palla persa di troppo dei pratesi che sembrano entrati in campo fin troppo rilassati. Il quarto si chiude sul 19 a 18 con Smecca, MVP di serata, che inizia a martellare dai 6.75 la retina versiliese. Nel secondo quarto coach Grossi mette le cose a posto in difesa e Smecca ricomincia da dove aveva lasciato: ancora 4 triple su 4 tentativi per la giovane guardia pratese che all’intervallo lungo ha già messo a referto 18 punti. Sul fronte dei nero arancio realizzano solo Mariani e Fontanelli, ma Taiti Corsi e Banci tengono lontani gli avversari che sembrano sciogliersi sotto le penetrazioni di Magni e Consorti (48 a 34).
Il divario si dilata ulteriormente nel 3° tempino; 5 punti a testa per Magni, Consorti e Taiti, e quando Corsi e Banci piazzano due triple per il più 20, la gara è virtualmente finita (75 a 50). L’ultimo quarto è pura accademia e serve a Fontanelli per incrementare il proprio bottino, alla fine l’atletico massese scriverà 27 a referto, per rendere meno amara la trasferta dei tirrenici. Coach Grossi concede minutaggi importanti a tutta la sua panchina che come detto lo ripaga con una prestazione eccellente per un finale di 89 a 72 che in classifica fa salire Prato a 30, ma soprattutto gli dà 4 punti ed il vantaggio negli scontri diretti sulle squadre al 9° posto, quello che terrà fuori dai playoff.
Dopo la sosta pasquale, domenica 7 aprile la SIBE sarà ancora alle Toscanini per affrontare un avversario ben più temibile, quel San Miniato che all’andata asfaltò i Dragons che in pratica non uscirono, almeno con la testa, degli spogliatoi del PalaFontevivo.
Soddisfazione per la Pallacanestro 2000 Prato che mercoledì 27 vedrà ben 4 propri atleti impegnati nell’All Star Game di serie C che si svolgerà proprio a San Miniato. Per i senior sono stati convocati Consorti e Corsi, mentre in una delle due formazioni under ci saranno Magni e Smecca. Un riconoscimento importante che oltre agli atleti, viene a premiare anche gli sforzi dello staff dirigenziale che ha allestito un’ottima squadra puntando tutto su elementi del vivaio pratese.
SIBE PRATO vs IL CASONE VERSILIA 89 – 72 (19/18 – 48/34 – 75/50)
DRAGONS: Guerrini 1, Biscardi, Dell'Orfanello, Magni 7, Taiti 15, Consorti 15, Corsi 16, Vannoni 2, Smecca 20, Banci 13; Allenatore: Grossi
VERSILIA: Tonacci, Mariani G. 17, Gatti 9, Mariani A, Leonardi 8, Fontanelli 27, Fracassini 4, Bianchini 7, Urso; Allenatore: Lanza
ARBITRI: Sampaolo e Fabiani di Livorno