I Pink Floyd (David Gilmour, Nick Mason) escono dal letargo nel quale si trovavano da 28 anni e pubblicano una nuova canzone che è un omaggio alla popolazione ucraina che sta combattendo contro gli invasori russi. Il brano si intitola Hey Hey Rise Up ed è il frutto dell’indignazione di Gilmour di fronte alla barbarie
Voglio vederti danzare, Franco Battiato (1982) STAMP Blog - Songs

Firenze – E’ morto Franco Battiato uno dei grandi cantautori italiani. Aveva 76 anni ed era malato da tempo. Lo ricordiamo attraverso le parole di Sergio Staino, il disegnatore scrittore che fa parte del direttivo del Club Tenco “Nel comprensibile dolore che ci attanaglia in questo momento, il nostro cervello si affolla dei tanti ricordi
Romagna Mia, Raoul Casadei (1954) STAMP Blog - Songs

Dovrebbe essere protetta in tutte le sue forme la creatività italiana che ha donato a tutto il mondo oggetti e consuetudini che rendono la vita più serena. Tra questi un posto di rilievo ce l’ha la canzone Romagna Mia di Secondo Casadei, detto lo Strauss della Romagna, un valzer semplice facile da canticchiare e da
River of No Return, Marilyn Monroe (1954) STAMP Blog - Songs

Kay canta tristemente in un saloon dove è tornata a fare la vita di prima dopo che aveva pensato di aver trovato amore e famiglia. Ma un film di Hollywood del 1954 non può finire così. Ecco il colpo a sorpresa: Matt (omicida per difendere l’amico, padre affettuoso, uomo coraggioso e tutto d’un pezzo) entra
Avec le temps, Léo Ferré (1970) STAMP Blog - Songs

Avec le temps è uno dei grandi classici della canzone francese è il brano più noto composto nella grande stagione dei cantautori. Quando non si faceva solo musica commerciale e la gente ascoltava questi menestrelli degli anni 60 e 70 anche perché le loro parole e le loro note colpivano il cuore e le mente.
Que Rico Mambo. Musica antivirale STAMP Blog - Songs

Firenze – Da un semplice messaggio in chat è nata l’idea di creare una registrazione collettiva coinvolgendo più di venti persone. Questa è una produzione corale con contributi dei MamboKids, degli allievi della Master Class di Latin Jazz del Conservatorio Mascagni di Livorno e vede il contributo da New York anche del grandissimo Hector Martignon.