energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Antonio

Dietro il genio di Leonardo c’era anche un grande nonno Cultura

Prato – A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci genio assoluto dell’arte, della scienza e della tecnica, tante sono le iniziative in molte città italiane che ne celebrano il mito. Merita attenzione però un saggio “Il DNA di Leonardo. 1. Le origini. Da Vinci a Firenze e Bacchereto fino a Barcellona e al

Leggi tutto

Tajani: “Il problema dell’Italia non è l’Europa, ma il bilancio” Politica

Strasburgo  – Il problema dell’Italia “non è l’Europa”, ma sta all’interno “con il bilancio del governo”: nel presentare il sito web del Parlamento europeo che si propone di informare i cittadini su ciò che “l’Europa ha fatto per loro”, il presidente Antonio Tajani ha ribadito le sue critiche alla maggioranza gialloverde che governa l’Italia. “Nei

Leggi tutto

Due piazze a Firenze per Carlo Levi e Anna Maria Ichino Breaking news,Cultura

Firenze – I loro nomi scolpiti sulla pietra parleranno a tutti coloro che passeranno di là di due personaggi che a Firenze  hanno avuto un ruolo di primo piano nella lotta antifascista e ai quali non poteva non andare un doveroso riconoscimento da parte di tutta la città che aggiorna così la sua toponomastica.  Proprio

Leggi tutto

A Pistoia la figlia di Ledezma: “La tragedia del Venezuela” Politica

Pistoia –  Pistoia ha ospitato Vanessa Ledezma, la figlia maggiore del Sindaco Metropolitano di Caracas Antonio Ledezma, oppositore alla dittatura para-comunista di Nicolas Maduro. Suo padre, lo ricordiamo, è imprigionato da oltre due anni in attesa di giudizio. “Il Venezuela, oggi più che mai,  sta vivendo momenti terribili, data anche la grave carenza di beni

Leggi tutto

Apre il Cantiere di Montepulciano: Salieri e tante meraviglie Spettacoli

Firenze – Meno male che non si chiama Festival, perché il Cantiere internazionale d’arte di Montepulciano è qualcosa di molto più significativo di una delle tante rassegne di spettacoli e arti varie dell’estate toscana. Così lo volle chiamare il suo fondatore, il compositore tedesco Hans Werner Henze, Cantiere come uno strumento che costruisce la cultura

Leggi tutto

I 50mila chilometri in bicicletta dell’empolese Antonio Di Guida Notizie dalla toscana

Empoli – Percorrere cinquantamila chilometri in giro per l’Africa, partendo dalla sua città, Empoli, in sella alla propria bicicletta, per un viaggio durato ben quattro anni alla scoperta di luoghi e culture diverse. È la fantastica impresa personale dell’empolese Antonio Di Guida ospite del prossimo speciale “Caffè letterario”, giovedì 29 giugno 2017, alle 21.30, al Chiostro

Leggi tutto

Sesto, apertura straordinaria dello studio di Antonio Berti Notizie dalla toscana

Sesto Fiorentino – Sesto Fiorentino vuol diventare sempre più luogo d’arte e cultura. E al centro del progetto c’è la totale ristrutturazione e l’apertura stabile al pubblico dello studio d’arte del maestro Antonio Berti di via Bernini 55. L’Associazione per promuovere la conoscenza delle opere di Antonio Berti e per il restauro del suo studio, in

Leggi tutto

Allo Stensen il documentario “Mexico! Un cinema alla riscossa” Cinema

Firenze – Il mondo delle sale cinematografiche in Italia, tra difficoltà e successi, tra cambiamenti urbanistici e novità per resistere, sarà raccontato nel documentario “Mexico! Un cinema alla riscossa” di Michele Rho domani, martedì 9 maggio, al cinema Stensen di viale Don Minzoni, alle ore 21 (ingresso 8 euro, ridotto 6) alla presenza del regista e del protagonista Antonio Sancassani.

Leggi tutto

L’Europa sbarca a Firenze per ritrovare i suoi cittadini Politica

Firenze – L’Europa sbarca a Firenze con un carico di paradossi, contraddizioni e frustrazioni. Arriva Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione reduce forse da uno dei pranzi più ingrati della sua carriera di politico europeo con la sacerdotessa della Brexit Theresa May. Arriva il presidente del Parlamento di Strasburgo Antonio Tajani, che si trova un’eredità tutt’altro

Leggi tutto

“Rua da Saudade”: giornata in ricordo di Antonio Tabucchi Cultura

Siena – A cinque anni dalla morte, l’Università di Siena ricorda Antonio Tabucchi in una giornata a lui dedicata, durante la quale amici, colleghi e allievi racconteranno lo scrittore e soprattutto l’uomo. Alla luce del recentissimo volume “Rua da Saudade 22”, edito da Vittoria Iguazu Editora, che pubblica i testi delle interviste raccolte nell’omonimo film documentario

Leggi tutto

Translate »