
Firenze – La “Testa Lorenzini” è uno dei capolavori della scultura etrusca in marmo, qui fortemente influenzata dall’arte greca, ed era probabilmente parte di una grande statua di culto del dio Aplu (Apollo) che si ergeva in un tempio dell’antica Volterra. Acquistata dal Ministero della Cultura nel 2019 per il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, è stata recentemente