energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Cenacolo

“Ripartiamo da noi…”. Al Circolo Artistico di Arezzo la nuova collettiva del Cenacolo degli Artisti Aretini Arezzo,My Stamp

AREZZO – Dal 23 giugno al 7 luglio 2020 il Circolo Artistico di Corso Italia 108, ad Arezzo, ospita “Ripartiamo da noi…”, mostra collettiva del Cenacolo degli Artisti Aretini. Nel rispetto delle attuali norme anti-contagio, martedì  23 giugno, alle ore 16, l’inaugurazione della mostra negli spazi espositivi del piano terreno, che sarà visitabile tutti i

Leggi tutto

Teatro San Miniato: vita e storia del Cenacolo di Leonardo Spettacoli

San Miniato – Che fine ha fatto il Cenacolo di Leonardo? Scherzandoci un po’ diciamo che ha fatto la fine di Christo. Non sulla croce (non sarebbe poi così peregrino) ma impacchettato. Incartato alla maniera appunto di Christo, l’artista bulgaro/americano che di questa tecnica ha fatto il suo marchio di fabbrica (valga per tutti il clamoroso

Leggi tutto

Festa del Teatro: via crucis laica per celebrare Leonardo Spettacoli

San Miniato – Non poteva non puntare su Leonardo, nel tripudio di iniziative che ne celebrano il genio a 500 anni dalla morte, il Dramma Popolare di San Miniato. L’edizione 2019 della tradizionale Festa del Teatro, il più antico festival di produzione d’Italia, nato nel lontano 1947 che ora festeggia la sua 73esima puntata, si

Leggi tutto

Andrea Bigazzi si aggiudica “Fifty/Fifty”, concorso ideato dal Cenacolo degli Artisti Aretini Arezzo,My Stamp

AREZZO – Il valdarnese Andrea Bigazzi vince la prima edizione del concorso d’arte “Fifty/Fifty”, indetto da Il Cenacolo degli Artisti Aretini, con la scultura “Senza titolo” realizzata in legno e alluminio. Al secondo posto si è classificata l’aretina Daniela Dragoni con il quadro “Composizione n. 9” (olio su tela), mentre il terzo posto se lo

Leggi tutto

“Fifty/Fifty”. Domenica 19 novembre la mostra del Cenacolo degli Artisti Aretini con la proclamazione dei vincitori del concorso Arezzo

AREZZO – Dal 19 al 29 novembre 2017 l’Atrio d’onore della Provincia di Arezzo, con entrata da via Ricasoli 44/46, ospita “Fifty/Fifty”, concorso e mostra collettiva di pittura promossa dal Cenacolo degli Artisti Aretini. L’esposizione, sponsorizzata da Mastro Artista e patrocinata dalla Provincia di Arezzo, sarà visitabile – a ingresso libero e gratuito – tutti

Leggi tutto

Pensieri sulla bellezza: a S.Croce l’ultimo volume di Testimonianze Cultura

Firenze – La bellezza è il tema del nuovo volume di Testimonianze che verrà discusso e presentato, il prossimo 23 maggio 2017, alle ore 18.00 nel suggestivo contesto del Cenacolo di S. Croce (Firenze) Il  titolo è “Pensieri sulla Bellezza” e ne parleranno Cristina Acidini, Giorgio Valentino Federici, Sergio Givone e  Severino Saccardi. E’ proprio con un lungo dialogo fra Sergio Givone e Severino Saccardi che

Leggi tutto

Salone Arte e Restauro, si parte con la salvaguardia del patrimonio Cultura

Firenze –  A distanza di cinquant’anni dall’alluvione che colpì Firenze e danneggiò gran parte dei suoi capolavori, l’arte e la tutela del patrimonio tornano al centro del dibattito, in uno dei luoghi simbolo di quel disastro. Si aprirà infatti domani, nel Cenacolo di Santa Croce, la V edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. L’appuntamento

Leggi tutto

A Palazzo Boccella 100 giorni di musica e cucina Notizie dalla toscana

Lucca  – I cento giorni di Palazzo Boccella. Quelli che, dal primo giugno al 30 settembre, animeranno il palazzo cinquecentesco recentemente restaurato a San Gennaro, con eventi di tutti i tipi. Dalle serate di degustazione e musica in collina alle dimostrazioni con chef stellati, dagli incontri specifici su olio, vino e prodotti locali alle giornate

Leggi tutto

Il complesso di Santo Spirito si apre alle visite Cronaca

E’ stato grazie a un accordo tra il Comune di Firenze, il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, i Padri Agostiniani del Convento di Santo Spirito e il Centro documentale dell’Esercito di Firenze, che per i prossimi tre mesi sarà possibile visitare l’intero complesso monumentale di Santo Spirito, accedendo a zone fino ad oggi

Leggi tutto

Translate »