energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Cina

Le Gallerie degli Uffizi portano il rinascimento in Cina Cultura,Foto del giorno

Firenze – Doppia presenza degli Uffizi in Cina: le Gallerie portano contemporaneamente nel grande paese asiatico non una ma ben due mostre. Una nella capitale economica, Shanghai, l’altra in quella politica, Pechino, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pechino.  “Botticelli e il Rinascimento”, in corso fino al 27 agosto al Bund One Art Museum, comprende una

Leggi tutto

I giornalisti de Il Sole 24 Ore contro il sol dell’avvenire Opinion leader

Firenze – Eppur qualcosa si muove nelle coscienze delle vecchie democrazie alle prese con un sempre più evidente tentativo di Stati imperialisti ex comunisti (in modo particolare ma non solo) di imporre modelli culturali dittatoriali di stampo pre-monarchico. Il comitato di redazione del più importante quotidiano economico italiano, prende fortemente le distanze, in nome dei valori

Leggi tutto

Guardia di Finanza, scoperta banca clandestina per trasferire soldi in Cina Breaking news,Cronaca

Firenze – La Guardia di Finanza ha scoperto una banca clandestina, con sede in un negozio di Firenze e una filiale a Prato, rivolta a imprenditori cinesi a cui venivano offerti servizi occulti di trasferimento di denaro in Cina, dietro pagamento del 2,5% dell’importo trasferito. L’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal

Leggi tutto

Il Tempio del Drago Purpureo 3, continua la storia di Michele e del drago Cheng Breaking news,Cultura

Firenze – Verrà presentato venerdì 2 dicembre, alla Libreria Gioberti in via Gioberti 37/A a Firenze, il terzo volume della saga Il Tempio del Drago Purpureo, dal titolo “L’albero guerriero”, terza tappa dopo “La foresta millenaria” e “Il vampiro dell’energia”. La saga è pubblicata da Armando Curcio Editore. Una storia che riesce a coniugare mistero,

Leggi tutto

L’Ultimo imperatore inaugura il festival del film cinese Cinema

Firenze – Un viaggio nella Cina di oggi, tra tradizione e contemporaneità, quella meno conosciuta e più autentica, oltre gli stereotipi, raccontata in quattro giorni di film, eventi enogastronomici, arte e incontri nella seconda edizione del FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia cinese, in programma al cinema La Compagnia dal 20

Leggi tutto

Concluso il Festival Seta: la Cina è più vicina Cultura

Prato – Si chiude con un bilancio più che positivo la tre giorni del «Festival Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea», la rassegna, giunta alla sua terza edizione,di approfondimento socio-economico e culturale sul Paese asiatico promossa dall’associazione «Orientiamoci in Cina» in collaborazione con il « Centro Studi sulla Cina Contemporanea»  e «Contemporary Art Matters». L’obiettivo anche quest’anno

Leggi tutto

Seta, dialoghi sulla Cina di oggi al Museo del Tessuto Cultura

Prato – Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre il Museo del Tessuto di Prato ospita  la 3a edizione di “Seta – Dialoghi sulla Cina Contemporanea”, l’evento di approfondimento politico, socio economico ed artistico organizzato dall’associazione Orientiamoci In Cina in collaborazione con Centro Studi Sulla Cina Contemporanea e Contemporary Matters, realizzato con il contributo del

Leggi tutto

La Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze Cinema

Firenze – La Cina di oggi raccontata attraverso lo sguardo di registi e registe tra film campioni d’incasso, indipendenti e per famiglie, in un mosaico cinematografico variegato al centro della seconda edizione del Fán Huā Chinese Film Festival, la rassegna che si terrà al cinema La Compagnia di Firenze da giovedì 20 a domenica 23ottobre. Il

Leggi tutto

Ucraina: l’enigma Cina al centro dei dialoghi di Roma Opinion leader,Politica

Pisa – Dalla via commerciale della seta a quella della pace, la deviazione di percorso potrebbe essere breve, e necessaria. La Cina nella questione Ucraina per ora mantiene un sostanziale approccio neutrale, per non dire ambiguo. Con il leader Xi Jinping praticamente tirato per la manica della camicia sia da Putin che da Biden. Anche se

Leggi tutto

Armi atomiche, la questione Iran e lo strabismo nucleare Breaking news,Opinion leader

Firenze – In questi giorni si dovrebbero  riunire a Vienna la Joint Commission of the Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) per resuscitare l’accordo in base al quale l’Iran limita il suo programma nucleare in cambio del ritiro delle sanzioni economiche. La prima riunione è stata interrotta, ma le trattative sono faticosamente riprese. Per inquadrare la

Leggi tutto

Translate »