energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Cispel

Green pass, Perini (Confservizi Cispel): “Nessuna criticità nelle aziende” Economia

Firenze – “Le aziende di servizio pubblico locale della Toscana hanno gestito in modo efficace ed ordinato l’avvio dell’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro a partire da venerdì 15 ottobre. Gli oltre 20.000 addetti nei diversi settori si sono, per la stragrande maggioranza, presentati al lavoro regolarmente muniti di green pass, le assenze sono

Leggi tutto

Utilities: la strada lunga e accidentata per diventare industria Opinion leader

Firenze – Pubblichiamo brani dalla relazione del presidente uscente di Confservizi Cispel Toscana Alfredo De Girolamo all’assemblea tenuta il 12 luglio che ha eletto il suo successore Nicola Perini. Il sistema delle aziende di servizio pubblico locale oggi è un comparto industriale significativo, conosciuto e riconosciuto, identificabile, ben rappresentato, rispettato e ascoltato, dai media, dagli

Leggi tutto

Nicola Perini nuovo presidente di Confservizi Cispel Toscana Economia

Firenze – Nicola Perini, attuale Amministratore Unico di Consiag, è il nuovo presidente di Confservizi Cispel Toscana. L’elezione è avvenuta oggi presso le sale del Maggio Musicale Fiorentino, a Firenze, nel corso dell’assemblea elettiva dell’Associazione che rappresenta le imprese toscane che gestiscono servizi pubblici nei seguenti settori: servizio idrico integrato, gestione dei rifiuti urbani e

Leggi tutto

Piano “green” da 10 miliardi delle aziende utility toscane Ambiente,Economia

Firenze – “Abbiamo raccolto oltre 80 progetti, che spaziano nei diversi campi delle politiche ambientali, e che coinvolgono tutti i tipi di azienda in tutti i settori”. Lo ha annunciato Alfredo De Girolamo, Presidente di Confservizi Cispel Toscana durante la presentazione del catalogo Utilities & Sostenibilità, nel corso di una videoconferenza tenutasi oggi. Questi progetti

Leggi tutto

De Girolamo: “Crolla la Tari, emergenza rifiuti dietro l’angolo” Economia

Firenze – “La crisi Covid-19 sta riducendo e rallentando il gettito della Tari in tutti i comuni italiani. Molte utenze non domestiche hanno chiuso le attività in queste settimane di lockdown (ristoranti, bar, negozi, uffici, artigiani, industrie, servizi), mentre quelle domestiche faticano a corrispondere il pagamento della tariffa. In Toscana stimiamo un mancato gettito pari a

Leggi tutto

La scomparsa del direttore della farmacia comunale di Pontassieve Notizie dalla toscana

Firenze – “La scomparsa del dott. Antonio Tilli, direttore della farmacia comunale di Pontassieve, lascia sgomenti tutti gli addetti del settore, che in queste settimane di emergenza sanitaria sono in prima linea 24 ore su 24 per garantire un servizio essenziale per i cittadini. Ci lascia un professionista serio, impegnato sin dall’inizio nella lotta al Covid-19 e che

Leggi tutto

Via le accise sull’alcol ad uso alimentare per produrre gel disinfettanti Economia

Firenze – L’alcol a uso alimentare costerà due terzi in meno, passando da 15 a 5 euro il litro. Sarà più facile per le farmacie di tutta Italia poterlo utilizzare per la realizzazione nei propri laboratori galenici di gel disinfettanti a basso costo. E’ quanto hanno chiesto e ottenuto le farmacie pubbliche associate a Confservizi

Leggi tutto

Toscana, il settore industriale pubblico vale il 3% del Pil regionale Breaking news,Economia

Firenze – “Il settore industriale delle aziende di servizio pubblico locale (acqua, rifiuti, energia, trasporti, edilizia pubblica, farmacie, illuminazione) fattura in Toscana oltre 4 miliardi di euro nel 2018, occupa 20.000 addetti e investe 600 milioni di euro l’anno. Una realtà industriale grande, che consolida e migliora i suoi risultati negli ultimi anni, con bilanci in

Leggi tutto

Alessio Poli (Far.Com Pistoia) nominato nella giunta Assofarm Economia

Firenze – Alessio Poli, amministratore unico di Far.Com Pistoia e Coordinatore Farmacie di Confservizi Cispel Toscana, è stato nominato nella Giunta Esecutiva di Assofarm, la federazione nazionale che rappresenta a livello istituzionale e sindacale le Aziende Speciali, i Consorzi, e i Servizi Farmaceutici e le Società che gestiscono le farmacie pubbliche. Nell’esprimere la soddisfazione dell’intero sistema

Leggi tutto

Industria 4.0: le opportunità per progettare il futuro Economia,Innovazione

Firenze – Le sfide industriali, economiche e tecnologiche tendono ad associarsi a una nuova parola magica, evocativa e sintetica. Dopo smart city, economia circolare e green economy è la volta di “industria 4.0”. Negli ultimi tempi questo nome ricorre spesso nella comunicazione pubblica, è stato oggetto di un importante provvedimento del Governo firmato dal Ministro dello

Leggi tutto

Translate »