energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Cna

CNA: Firenze si conferma una delle città con il fisco più duro Economia

Firenze – Gli imprenditori fiorentini dovranno aspettare fino a domenica 16 luglio per liberarsi dal peso fiscale e iniziare a produrre reddito per sé e per la propria famiglia. La data corrisponde al cosiddetto tax free day, l’ultimo giorno di lavoro necessario per creare il reddito utile per assolvere gli impegni con il fisco, ed è stata individuata dall’Osservatorio sul fisco di

Leggi tutto

FiPiLi: manifestazione autotrasportatori contro il pedaggio Cronaca

Firenze – Si svolgerà domani, 15 aprile, la manifestazione di protesta (un corteo di Tir e Bus) degli autotrasportatori di CNA contro l’ipotesi di introduzione di un pedaggio sulla superstrada Firenze Pisa Livorno che solo i mezzi pesanti dovranno pagare. “Si tratta di una scelta politica per noi incomprensibile che colpisce la nostra categoria – dichiara Mariano Gagliano, presidente del Trasporto merci CNA Firenze –

Leggi tutto

CNA, sabato 15 aprile corteo con mezzi pesanti e assemblea contro pedaggio Fi-Pi-Li Breaking news,Cronaca

Firenze – Un corteo di Tir e Bus sulla Fi-Pi-Li partirà dall’Interporto Merci di San Miniato (uscita Santa Croce sull’Arno) arrivando fino ad Empoli est e ritorno, per protestare contro una scelta ‘discriminate’. Si svolgerà sabato 15 aprile con partenza alle ore 10,00 all’Interporto merci di San Miniato (uscita Santa Croce sull’Arno via Marco Polo) il raduno degli operatori del

Leggi tutto

Vacanze di Pasqua, hotel pieni, turisti stranieri superano gli italiani Breaking news,Turismo

Firenze – Hotel fiorentini pieni, con un tasso di occupazione tra il 99 e il 100%. Vacanze pasquali che già stanno registrando arrivi a partire da sabato primo aprile. Unica nuvola all’orizzonte il fattore meteo, che potrà influenzare positivamente o meno la permanenza degli ospiti. Nonostante l’aumento delle tariffe rispetto al 2022, le prenotazioni sono

Leggi tutto

Stop Diesel Euro 5, incontro associazioni-Palazzo Vecchio Cronaca

Firenze – Si è svolto il primo incontro tra le associazioni di categoria (CNA, Confindustria, Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato) per individuare soluzioni che attenuino i forti disagi connessi al blocco della circolazione degli automezzi diesel euro 5 a Firenze. “Apprezziamo lo spirito costruttivo con cui Palazzo Vecchio, in particolare l’assessore all’Ambiente Andrea Giorgio, ha deciso

Leggi tutto

Aumento Tari, Cioni, CNA: “nessuna visione del futuro” Economia

Firenze – “Si continua, anno dopo anno, a non avere alcuna visione del futuro e, a fronte dell’assenza di un piano rifiuti una volta per tutte adeguato alle esigenze della nostra regione, scattano gli aumenti Tari come quello stabilito dal Comune di Firenze. Quello che le imprese chiedono, invece, è una diminuzione dei costi, pena la perdita di competitività del nostro sistema

Leggi tutto

Comunità energetiche: confronto fra imprese e politica Notizie dalla toscana

Sesto Fiorentino – Le imprese della Piana Fiorentina sono tornate a confrontarsi con alcuni degli eletti: Emiliano Fossi (Pd) e Erica Mazzetti (Forza Italia). L’incontro, introdotto e moderato da Paolo Conti, presidente di CNA Piana Fiorentina, si è svolto ieri sera nella sede sestese dell’associazione alla presenza di Giacomo Cioni, presidente di CNA Firenze Metropolitana e di Fabrizio

Leggi tutto

Firenze, il Comune proroga gli 800 dehors per due anni Economia

Firenze – I circa 800 dehors attualmente autorizzati dal Comune di Firenze potranno rimanere ancora 2 anni, ovvero il tempo necessario ai tavoli tecnici di Comune e Soprintendenza a svolgere lo studio che non è stato possibile fare durante il Covid. Ne dà notizia un comunicato del Comune, precisando che l’atto di rinnovo del protocollo

Leggi tutto

Cioni (CNA): “La svolta non è più rimandabile” Breaking news,Cronaca

Firenze – Piano operativo, Scudo verde. Solo due delle tante iniziative decise dalla politica, eppure ancora in stallo. A poche ore dall’inizio del consiglio comunale di Firenze, dove salta nuovamente la discussione sul Poc, giunge la nota della CNA. In sintesi, una forte critica allo “stallo della politica” su nodi cruciali per il futuro di

Leggi tutto

Superbonus, Tonini (CNA): “Si rischia la catastrofe sociale” Economia

Firenze – “La decisione del Governo di bloccare le cessioni del credito e gli sconti in fattura creerà anche in Toscana una vera catastrofe sociale”. A dirlo è il presidente di CNA Toscana Luca Tonini subito dopo aver appreso che il Consiglio dei Ministri ha approvato nella serata di ieri il decreto legge in materia di

Leggi tutto

Translate »