energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Dna

Ricerca: l’orzo etiope soluzione agli effetti della crisi climatica Ambiente,Innovazione,STAMP - Università

Pisa – Nel nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Global Change Biology, i genetisti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, mediante l’uso tecnologie all’avanguardia per la caratterizzazione genomica, hanno prodotto il sequenziamento del DNA di una straordinaria collezione di centinaia di varietà tradizionali di orzo etiopi. Da millenni, gli agricoltori di sussistenza degli altipiani dell’Etiopia selezionano e mantengono varietà

Leggi tutto

Atrofia muscolare spinale, screening disponibile per tutti i neonati Breaking news,STAMP - Salute

Firenze – Un’importante conquista. E’ questa la definizione più vera all’importante traguardo raggiunto dopo quasi due anni di sperimentazione congiunta fra Toscana e Lazio, che riguarda la disponibilità dello screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale, patologia conosciuta con l’acronimo sma. La Toscana e il Lazio sono così le prime Regioni in Italia a rendere disponibile

Leggi tutto

Presidio-installazione dei maestri dell’artigianato artistico di CNA Economia,Foto del giorno

Firenze – Chiedono (oggi) al Governo centrale e alle amministrazioni locali protezione, visibilità, apprezzamento, concretezza, apprezzamento, custodia e attenzione. Sono gli artigiani del settore artistico e tradizionale della Città Metropolitana di Firenze che oggi hanno organizzato un presidio-installazione in Piazza della Signoria per dare il calcio di inizio a “Di mano in mano”, l’iniziativa organizzata da CNA Firenze per riportare l’attenzione delle istituzioni e

Leggi tutto

Scoperta: perché il pomodoro è diventato rosso Innovazione,STAMP - Università

Pisa – Rosso per caso: potrebbero essere sintetizzati così i risultati di due studi scientifici indipendenti sul pomodoro, condotti al PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna e all’Accademia Cinese delle Scienze di Pechino, i cui risultati sono stati pubblicati in contemporanea sulle riviste scientifiche, rispettivamente, Plant Communications per lo studio italiano e Molecular Plant per quello cinese. I pomodori ancestrali,

Leggi tutto

Drago di Komodo, sequenziato per la prima volta il DNA Breaking news,STAMP - Università

Firenze –  Per la prima volta sequenziato il genoma del drago Komodo. L’importante scoperta è stata pubblicata su Nature & Evolution grazie anche al contributo dell’Università di Firenze e Padova. Grazie allo studio si è scoperto che sopporta la fatica quasi fosse un mammifero, ha un olfatto migliore di qualsiasi altro rettile e una saliva

Leggi tutto

Dietro il genio di Leonardo c’era anche un grande nonno Cultura

Prato – A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci genio assoluto dell’arte, della scienza e della tecnica, tante sono le iniziative in molte città italiane che ne celebrano il mito. Merita attenzione però un saggio “Il DNA di Leonardo. 1. Le origini. Da Vinci a Firenze e Bacchereto fino a Barcellona e al

Leggi tutto

Prof indagata, il Dna indica il ragazzo come padre di suo figlio Cronaca

Prato – Sarebbe il ragazzo che andava a ripetizione di inglese dall’infermiera di Prato, il padre del bambino di quest’ultima. Le analisi del Dna, che hanno dato i propri risultati ieri sera, andrebbero in questa direzione. La donna, 35 anni, sarebbe accusata di atti sessuali con minore. I due avvocati difensori della donna, si sono

Leggi tutto

Mostro Firenze: dopo 33 anni il Ros trova un nuovo proiettile Cronaca

Firenze – I carabinieri del Ros hanno estratto un’ogiva rimasta dal 1985 in un cuscino trovato nella tenda di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili, la coppia di giovani francesi ultime vittime del mostro di Firenze. Secondo quanto riferisce l’Agenzia Ansa, un colpo a vuoto che non venne trovato nel corso delle indagini di 33

Leggi tutto

Ricerca sul DNA: siamo tutti anche un po’ longobardi STAMP - Università

Firenze – Realizzato per la prima volta uno studio del genoma completo di individui appartenenti alle popolazioni barbariche Longobarde. La ricerca sul DNA degli antichi Longobardi è stata condotta su 63 campioni provenienti da due cimiteri del VI secolo d.C. – a Szólád in Ungheria e a Collegno (TO) in Italia –, a cura di un team

Leggi tutto

SunBlack, svelata metà del mistero del pomodoro “nero” Breaking news,Cronaca

Pisa –  Il merito di aver scoperto almeno in parte il “segreto” del pomodoro “nero” (in realtà viola scurissimo) è dei ricercatori del PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che hanno svelato l’identità di uno dei geni responsabili della pigmentazione viola scura del SunBlack, il pomodoro nero ricchissimo di antociani, sostanze

Leggi tutto

Translate »