energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Irpet

Export 2022, Toscana in testa per tasso di crescita, +8,4% rispetto al 2021 Breaking news,Economia

Firenze – Pandemia e guerra in Europa,  inflazione e aumento del costo dell’energia, cambiamento climatico: nonostante ciò, la Toscana continua a crescere per quanto riguarda le esportazioni di beni, che nel 2022, a prezzi costanti, hanno registrato un + 8,4% rispetto all’anno prima. Lo mette in luce l’Irpet nella sua nota congiunturale resa pubblica il

Leggi tutto

Irpet: il commercio al dettaglio regge nonostante la pressione competitiva Economia

Firenze – Il commercio in Toscana mostra ancora la grande forza della piccola e piccolissima impresa, e l’importanza di queste realtà per il tessuto economico e sociale di tanti centri. E’ quanto risulta dall‘indagine Irpet sul settore. Un’istantanea del commercio in Toscana, settore che contribuisce per il 10% al fatturato regionale, con oltre 28 mila

Leggi tutto

Irpet, il direttore Sciclone: “Occupazione in crescita, ma part time e povera” Breaking news,Economia

Firenze – Segnali di tenuta complessiva, che si manifestano negli andamenti della produzione industriale, export e anche dell’occupazione in termini di addetti, ma tutto dentro un quadro di crescente vulnerabilità. E’ questo, in sintesi, il quadro offerto dall’ultimo Report dell’Irpet, circa il sistema economico toscano. E nello specifico sulla vulnerabilità e sulla fotografia ravvicinata della

Leggi tutto

Relazione Irpet, Toscana resiliente, ma il tessuto economico-sociale è sempre più fragile Breaking news,Economia

Firenze – Relazione annuale dell’Irpet con sorpresa. Sorpresa positiva, dal momento che ciò che emerge dalla serie di numeri sciorinati nel corso della presentazione del Rapporto, è che la Toscana tiene, anche se si assiste alla fragilizzazione e indebolimento del suo tessuto economico e sociale. Il Rapporto  è stato presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a

Leggi tutto

Economia, la Toscana ancora tiene, nonostante quadro incerto e inflazione Breaking news,Economia

Firenze – I dati resi pubblici dall’Irpet oggi, martedì 9 agosto, in un incontro avvenuto a Palazzo Strozzi Sacrati alla presenza del presidente regionale Eugenio Giani, del Direttore di Irpet Nicola Sciclone e del presidente del Comitato indirizzo e controllo di Irpet Mauro Quercioli, fanno tirare un sospiro di mezzo sollievo: la Toscana ne emerge

Leggi tutto

Inflazione ancora su a giugno (+1,2 rispetto a maggio), famiglie povere in ginocchio Breaking news,Economia

Firenze – Inflazione in crescita, le prime ad accusarne gli effetti sono le famiglie, in particolare quelle più fragili. Il punto sulla questione emerge dall’elaborazione dell’Irpet, che segnala che, nel mese di giugno 2022, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha segnato un incremento dell’1,2% rispetto al mese di maggio, in continuità col

Leggi tutto

Crisi, guerra ed energia: riparte la concertazione del sistema Toscana Economia,Opinion leader

Firenze – La guerra in Ucraina, l’inflazione tornata ai livelli di prima dell’introduzione dell’euro e l’esplosione dei costi dell’energia hanno avuto l’effetto di riportare politica economica, categorie produttive e sindacati allo stesso tavolo. Nella sala Pegaso della Giunta regionale, dove il direttore dell’Irpet Nicola Sciclone ha presentato il rapporto sulle prospettive dell’economia della Toscana mutate

Leggi tutto

Via Francigena, Irpet: ripristino e valorizzazione influenzano i flussi turistici Breaking news,Economia

Firenze – Un reticolo di strade “religiose”, recanti pellegrini nel Medioevo, spesso ripercorrendo antichi tracciati romani e altrettanto spesso ricostruendone di nuovi, riga l’Italia. Fra questi cammini, forse la Via più famosa e seguita tutt’ora è la Francigena: 400 km in Toscana, sui 1800 che le permettono, nascendo a Canterbury, di attraversare 4 Paesi (Inghilterra,

Leggi tutto

Turismo, nel 2020 presenze ridotte del 54% ma ci sono segnali di ripresa Cronaca,Economia

Firenze – A giudicare da quanto visto nell’ultimo weekend di luglio e in questi primi giorni di Agosto i numeri sono incoraggianti. Ma molto dipenderà della nuove norme di accesso con Green Pass obbligatorio che entreranno in vigore fra quattro giorni. Il turismo in Toscana dopo l’annus horribilis 2020 dà segnali importanti di ripresa anche

Leggi tutto

L’export trascina l’economia della Toscana Economia

Firenze – I segnali di ripresa ci sono e sono sempre più marcati, anche se i riflessi purtroppo sono assai più lenti per quanto riguarda il mercato del lavoro. Cresce la domanda internazionale e l’economia toscana da sempre vocata all’export ne approfitta, ma resta ancora debole quella interna. Insomma la produzione industriale regionale sembra andare

Leggi tutto

Translate »