energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Leonardo

Wass di Livorno in vendita a consorzio franco-tedesco, altolà di Giani Breaking news,Economia

Livorno – La vicenda della Wass di Livorno, messa in vendita da Leonardo insieme alla ex Oto Melara di La Spezia a un consorzio franco-tedesco, sollevando giustificati timori da parte dei sindacati, dei lavoratori e del Comune di Livorno circa la tenuta dei posti di lavoro, regista la dura presa di posizione del presidente della

Leggi tutto

Vinci, Leonardo e il progetto di diventare capitale della cultura Video del Giorno

Vinci – Vinci, capitale della cultura italiana 2024, nel nome di Leonardo. Paese natale del Genio e per questo tra i Comuni più conosciuti della Città Metropolitana di Firenze, è tra i candidati per vincere l’ambito riconoscimento che innescherebbe meccanismi virtuosi, soprattutto per quanto riguarda l’afflusso di turisti, calato vertiginosamente durante la pandemia. Dai circa

Leggi tutto

Autostrada Firenze-Mare, Leonardo aveva già progettato il tracciato: navigabile Breaking news,Cultura

Firenze – Una via d’acqua navigabile che avrebbe dovuto attraversare la Toscana da Firenze a Pisa e sarebbe entrata nel lago-padule di Bientina o in quello di Fucecchio per uscirne attraverso un emissario che sarebbe sboccato in mare. Era il progetto redatto da Leonardo da Vinci all’inizio del ‘500* (ma aveva cominciato a effettuare studi dettagliati

Leggi tutto

Mai dire al Louvre: “Chiamatemi solo se rubano la Gioconda” Cultura

Firenze – La mattina del 22 agosto 1911 due pittori che al Louvre realizzavano copie della Gioconda constatarono allibiti che il celebre dipinto era scomparso. Il più sensazionale furto di opere d’arte della storia era stato compiuto da un italiano Vincenzo Peruggia emigrato in Francia da alcuni anni, che aveva lavorato al museo come decoratore. La

Leggi tutto

Disciplinari: in dirittura d’arrivo la Sottozona Chianti “Terre di Vinci” Economia

Vinci – L’Associazione Colli di Leonardo verso il raggiungimento della Sottozona Chianti “Terre di Vinci” dei territori di Vinci, Cerreto Guidi, Fucecchio e Capraia e Limite.  L’Associazione Colli di Leonardo ha avviato l’iter per la creazione della Sottozona Chianti, con il duplice obiettivo di promuovere la crescita del territorio, ma anche la formazione dei giovani

Leggi tutto

“Tre delitti e un affresco di Leonardo”: giovedì 23 all’IBS Libraccio Cultura,STAMP - Azienda

Firenze – Una catena di misteriosi delitti e un ancora più misterioso affresco di Leonardo da Vinci riportati alla luce in un castello sull’Adda. E’ un giallo classico dai tanti eventi intriganti e sorprendenti quello che la casa editrice Thedotcompany presenta giovedì 23 gennaio alle ore 18 alla libreria IBS Libraccio di Firenze (via de’

Leggi tutto

La nascita del mito di Leonardo tra Ottocento e Novecento Cultura

Firenze – Come nasce il mito di Leonardo? Quando è iniziata la costruzione della sua poliedrica figura di scienziato, pittore, inventore, anatomista e ingegnere? Dal 5 dicembre 2019 fino al 14 marzo 2020 una mostra, “Leonardo di carta in carta: la costruzione del mito tra Ottocento e Novecento” presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze nella

Leggi tutto

Suoni riflessi: concerto finale ispirato a Leonardo da Vinci, con nuova musica di Anichini Firenze,My Stamp

Il 10 novembre mattina alle 11 a Firenze in Sala Vanni nel concerto-spettacolo “Leonardo vettore di ricombinazione” dell’ensemble Suoni Riflessi diretto da Mario Ancillotti, con l’introduzione di Claudio Strinati, tre contrappunti dell’Arte della fuga di Bach e la prima di Rebus canonici del compositore fiorentino Antonio Anichini. Sabato 9 novembre alle 18 incontro a ingresso

Leggi tutto

Anche Leonardo da Vinci faceva i suoi “pasticci” Cronaca

Firenze – “Quante ne ho sbucciate, quante sono rimaste strozzate in gola, quante ne ho sputate via…”.Parla di parole, Simona Bertocchi, nella home nel suo blog di scrittrice. Parole, le sue, che si trovano ben oltre ciò che dice. Perché Simona è una scrittrice di alto livello, che parla di storia, di tradizioni e di

Leggi tutto

L’arcangelo Gabriele di Leonardo in mostra a Vinci Foto del giorno,Notizie dalla toscana

Vinci – L’Angelo Annunciante, la più grande fra le sculture attribuite a Leonardo da Vinci, custodito nella pieve di San Gennaro, sta per tornare visibile al pubblico. Il restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure si è infatti concluso e l’opera sarà al centro della mostra “Se fosse un Angelo di Leonardo…” visitabile dal 5 ottobre

Leggi tutto

Translate »