energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Lingua

Giornata europea delle Lingue con il tradizionale gioco a premi Cultura

Firenze – Per il 18mo anno consecutivo i quattro istituti di lingua e cultura di Firenze (The British Institute of Florence, Institut français Firenze, Deutsches Institut Florenz e Centro Lengua Española) uniscono le loro forze per far sì che quanta più gente possa avvicinarsi in questa occasione all’affascinante mondo delle lingue e delle culture straniere europee.

Leggi tutto

Giornata delle Porte aperte all’Istituto Francese di Firenze Video del Giorno

Firenze – Giornata delle Porte aperte all’Istituto francese di Firenze  sabato 6 febbraio, dalle 10 alle 19. In programma iniziative per i corsi di lingua, lezioni di prova e un’immersione nella Belle époque con l’accesso allo sportello informativo della Mediateca Culturthéque. La giornata vede come evento principale una visita virtuale con la direttrice dell’Istituto Manon

Leggi tutto

Le scuole di lingua per stranieri chiedono aiuti e un turismo di qualità Cultura,Turismo

Firenze – Venticinque accademie di lingua e cultura italiana di Firenze e della Toscana hanno da poco costituito il Comitato di Volontariato, raccogliendo la migliore eredità culturale toscana.  Il Comitato, nato spontaneamente con il proposito di operare in campo sociale, culturale ed istituzionale, intende perseguire diverse finalità per diffondere la conoscenza della lingua e della cultura

Leggi tutto

Italiano per stranieri: nasce comitato per difendere le scuole Cultura

Firenze – Il 20 novembre scorso 18 scuole di lingua e cultura italiana di Firenze e della Toscana hanno costituito il Comitato di Volontariato per la salvaguardia delle scuole di lingua e cultura italiana e per la promozione di un turismo sostenibile di qualità. Il Comitato libero spontaneo e apartitico e senza scopo di lucro si

Leggi tutto

Una lingua italiana più comprensibile per la burocrazia Cronaca,Foto del giorno

Firenze – Nella Sala delle Pale della Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e il Presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, hanno firmato un accordo quadro tra le due Istituzioni. L’accordo intende favorire il buon uso della lingua italiana nella comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini,

Leggi tutto

Bellezza dell’italiano: Premio Pavese a Giuseppe Patota STAMP - Università

Siena – Con il volume “La grande bellezza dell’italiano. Il Rinascimento” (Laterza) il professor Giuseppe Patota ha vinto il Premio Cesare Pavese 2019 per la sezione saggistica. “Voglio condividere questa bella notizia con tutta la comunità accademica, con le colleghe e i con colleghi e soprattutto con le studentesse e con gli studenti”, ha commentato il linguista

Leggi tutto

Da Prato a Roma due disegni di legge in aiuto delle donne Cronaca

Prato – Presentati oggi a Prato in Sala Giunta alla presenza del Sindaco Matteo Biffoni e della Senatrice Pd Caterina Bini due disegni di legge a tutela delle donne vittime di violenza, promosse dalla associazione no-profit Senza Veli sulla Lingua rappresentata dalla giornalista Patrizia Scotto di Santolo e da Elisa Buonanno. Presenti anche la presidente del consiglio comunale Ilaria

Leggi tutto

Violenza sulle donne: il 13 novembre la targa per Elisa Cronaca

Prato – Il 13 novembre alle ore 8.30 nella Sala Giunta del Palazzo Banci Buonamici sede della Provincia di Prato, uno dei più antichi della città nel cuore del centro storico, il neo presidente Francesco Puggelli, apporrà, in una manifestazione pubblica, la targa in memoria di Elisa Amato e di tutte le donne vittime di femminicidio alla

Leggi tutto

Giovani democratici criticano il divieto di parlare in cinese a scuola Dibattito politico

Prato – “E’ di poche ore fa la notizia che gli alunni cinesi del conservatorio San Niccolò, dal nido alla scuola superiore, non potranno più parlare cinese, né tra i banchi, né a lezione, né nei corridoi, dove interagiscono liberamente. Come Giovani Democratici di Prato siamo totalmente contrari a questo approccio: i processi di auto-ghettizzazione

Leggi tutto

A Livorno i senegalesi festeggeranno la poesia in lingua araba Cultura

Firenze – A Livorno si festeggia il Goudi Khassaidi, la notte del canto dei detti del profeta: una notte e un giorno in cui uomini, donne e bambini, per lo più senegalesi ma non solo, si ritroveranno a recitare, cantare e ascoltare componimenti poetici in lingua araba. L’appuntamento, presentato oggi nella sede della presidenza della

Leggi tutto

Translate »