energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Normale

La Normale nono istituto universitario al mondo STAMP - Università

Pisa – È stata pubblicata ieri 15 agosto la classifica ARWU (Academic Ranking of World University), riguardante mille atenei a livello mondiale. Si tratta di una delle graduatorie più accreditate e indipendenti, redatta a partire dal 2003 dall’Istituto Jiao Tong della Shanghai University, e in anni più recenti dall’organizzazione indipendente ShanghaiRanking Consultancy. Secondo il parametro Per Capita

Leggi tutto

Premi Feltrinelli 2020 a due studiosi della Normale STAMP - Università

Pisa – A Salvatore Carannante – allievo del corso ordinario della Scuola Normale, nella quale si è anche perfezionato in Storia della filosofia moderna e contemporanea nel 2016 –  è stato assegnato il Premio Feltrinelli Giovani per il settore “Scienze filosofiche”. Il premio ammonta a 50.000 euro. I prestigiosi Premi Antonio Feltrinelli sono assegnati dall’Accademia Nazionale dei Lincei grazie

Leggi tutto

Normale e Sant’Anna selezionate per nuovo network internazionale STAMP - Università

Pisa – La Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sono state selezionate dalla Commissione Europea per il progetto di network universitario Eelisa (acronimo di European Engineering Learning Innovation and Science Alliance), che nasce per definire e per attuare un modello comune di ingegnere e scienziato europeo radicato nella società, che abbia competenze interdisciplinari e multiculturali. La rete di atenei legherà,

Leggi tutto

Studio su di un pesce rivela meccanismi dell’invecchiamento STAMP - Salute

Pisa – L’invecchiamento è il principale fattore di rischio per demenza e malattia di Parkinson. Aggregati di proteine danneggiate si accumulano nel cervello con il progredire dell’età finendo con il compromettere la funzione dei neuroni. Ricercatori della Scuola Normale di Pisa e del Leibniz Institute on Aging – Fritz Lipmann Institute di Jena, in Germania, hanno studiato il

Leggi tutto

Realizzata una batteria a fase quantica dal Laboratorio NEST Innovazione,STAMP - Università

Pisa – Per la prima volta è stata realizzata una batteria a fase quantica, in cui cioè la tensione che produce corrente è generata non attraverso un effetto chimico, ma sfruttando le proprietà dei materiali superconduttori, che riescono a creare energia non deperibile, un passo concreto per il superamento delle normali batterie, evoluzioni della pila di Volta. È quanto

Leggi tutto

Sport e scuola: pronti alla ripresa gli studenti del “Galileo” Sport

Firenze – Gli studenti del Liceo classico Galileo di Firenze, interessati allo sport ed all’attività fisica, sono pronti ad affrontare il ritorno alla normalità senza dover ricorrere ad un recupero fisico ed atletico. Sono pronti perché in questo lungo periodo di forzato riposo a causa del virus, hanno svolto a casa una intensa e coordinata

Leggi tutto

Quasi centomila studenti alle lezioni online dei professori della Normale. STAMP - Università

Pisa – Sono quasi tremilacinquecento gli insegnanti di tutta Italia, ciascuno con in dote una media di 28 allievi, che hanno aderito all’iniziativa “La Normale va a scuola” prenotando una o più lezioni online con i professori della Scuola Normale Superiore. Un numero ben oltre le più rosee aspettative, che prospetta la partecipazione di quasi

Leggi tutto

La Normale offre alla scuola lezioni a distanza on demand STAMP - Università

Pisa – Sarà possibile “prenotare” una o più lezioni dei professori della Normale. In segno di solidarietà verso le scuole italiane, oggi sottoposte alle molte difficoltà suscitate dal passaggio integrale alla didattica a distanza, la Normale di Pisa ha lanciato l’iniziativa “La Normale va a Scuola”: i docenti dell’istituto universitario in cui si sono formati Fermi e Carducci, Ciampi e Rubbia

Leggi tutto

Morto il matematico Vesentini ex direttore della Normale STAMP - Università

Pisa – È morto a Pisa il Matematico Edoardo Vesentini, Direttore della Scuola Normale Superiore dal 1978 al 1987. Aveva 92 anni essendo nato Roma nel 1928, ma si era laureato all’Università di Milano nel 1950. Dopo alcune esperienze all’estero (Northwestern University a Evanston nell’Illinois e all’Institute for Advanced Studies di Princeton) diventa professore ordinario all’Università di

Leggi tutto

Archeologia: la Normale farà gli scavi al tempio D di Agrigento STAMP - Università

Pisa – Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento ha scelto la Scuola Normale come istituto scientifico per effettuare scavi a un importantissimo sito: il Tempio D, che si affaccia sul limite orientale dello sperone meridionale della Collina dei Templi, in passato attribuito erroneamente a Hera Lacinia (Giunone). Saranno avviate, sotto

Leggi tutto

Translate »