energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Ocse

Il Libano delle diseguaglianze fra collasso economico e caos violento Opinion leader

Pisa – Una doppia crisi attanaglia il Libano, spingendolo verso il baratro della catastrofe. A premere sono da una parte il collasso economico e dall’altra il rischio di ripiombare nel caos della guerra civile. Nel mezzo una zona grigia, tra miliardari che si arricchiscono sempre di più, l’interferenza di influenze esterne determinate a condizionare gli assetti

Leggi tutto

Emergenza covid, infermieri cartina di tornasole della debolezza del sistema Breaking news,Cronaca

Firenze – La cosa può stupire, dal momento che tutto ciò era ampiamente prevedibile, ed era stato annunciato da fior fiore di esperti: la seconda ondata di pandemia dovuta a covid – 19 avrebbe picchiato duro, non solo in termini di diffusione dell’infezione, ma anche di tenuta del sistema sanitario nazionale. E tuttavia, la rapidità

Leggi tutto

Recessione da coronavirus per le economie europee Economia

Parigi – Il coronavirus ha fatto entrare la Francia in recessione con un calo del PIL nel primo trimestre del 2020 del 6%, il risultato peggiore dal 1945.  Nella sua prima inchiesta congiunturale, la Banca di Francia avverte pure che ogni due settimane di confinamento peseranno circa l’1,5% del livello annuale del PIL senza contare

Leggi tutto

Ocse: nessuna minaccia dai robot all’occupazione Economia

Parigi – Gli economisti dell’Ocse, l’organizzazione che riunisce i paesi industrializzati della terra,  ritengono improbabile il rischio di una disoccupazione tecnologica di massa. Secondo le loro previsioni, robot, software e algoritmi non dovrebbero minacciare milioni di posti di lavoro, contrariamente alle allarmanti ipotesi, come quelle dell’Università di Oxford,  secondo cui nei prossimi dieci-venti anni negli

Leggi tutto

Andrea Bonaccorsi, l’uomo che studia il Dna delle università europee Innovazione

Pisa – «Mi perdoni un attimo, ma sono in video conferenza con l’Ocse!». «La chiamo tra un po’, perché sto tornando or ora da Bruxelles». Intervistare Andrea Bonaccorsi, è veramente un’impresa. Perché si pensa di parlare con un “semplice” docente di gestione dell’innovazione all’università di Pisa e poi si scopre che è membro del progetto

Leggi tutto

Ocse: giovani italiani con grave deficit di competenze Economia

Parigi – In Europa solo la Grecia è messa peggio dell’Italia sul fronte della disoccupazione giovanile. Lo indica oggi l’Ocse sottolineando come  tra il 2007 e il 2013  il tasso di occupazione dei giovani tra i 15 e i 29 anni sia sceso di quasi 12 punti percentuali, scendendo dal 64,33 al 52,79%. Un tasso,

Leggi tutto

Ocse: italiani più diseguali, ma meno indebitati Economia

Parigi- I dati parlano chiari: nei paesi membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico le diseguaglianze sono in aumento. Secondo un rapporto pubblicato a Parigi infatti il 10% più ricco della popolazione dell’area Ocse ha un reddito 9,6 volte superiore al 10% più povero. Mai il divario è stato cosi` alto, ha denunciato

Leggi tutto

Immigrazione: in cinque anni in Italia si è dimezzata Economia

Parigi – La crisi ha avuto un forte impatto sul flusso delle immigrazioni, con un calo tra il 2007 e il 2012 del 15%, una flessione che è stata particolarmente sensibile in Italia con il numero degli immigrati passato da 572.000  a 258.000 ( – 55% flessione). L’Italia scende così di qualche gradino nella classifica dei

Leggi tutto

Ocse: ok al rallentamento dell’austerity per Italia e Francia Economia

Parigi – Un’Italia in recessione che ritroverà il cammino di una timidissima crescita solo nel  secondo semestre del 2015,  che rimarrà  oberata da un indebitamento che l’anno prossimo raggiungerà il 132,8% del Pil ma anche un’Italia  da incoraggiare per aver imboccato una via, quelle delle riforme  che deve perseguire “con determinazione”: lo scrive nel suo ‘Economica

Leggi tutto

Dall’Ocse un’altra doccia fredda, Italia in recessione Economia

Parigi –  Un orizzonte nero per la crescita italiana, almeno per tutto il 2014.  Secondo le ultime previsioni dell’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, l’Italia rimarrà anche quest’anno in recessione, con un PIL che si contrarrà dello 0,4% dopo il – 1,8% del 2013. La doccia è tanto più fredda  se si pensa

Leggi tutto

Translate »