energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Poggi

Ruota panoramica, Bencivenni: “E’ (anche) una questione di metodo” Breaking news,Opinion leader

Firenze – Storditi dalle luci o ammirati fruitori dei magnifici percorsi e del tranquillo specchio d’acqua del giardino della Fortezza? Cosa vogliono diventare i fiorentini del futuro? Forse è questa la scommessa su cui l’amministrazione ha giocato il “colpo grosso”, calando l’asso della Ruota panoramica piantata nel mezzo al giardino più celebrato del fantastico duo Poggi-Pucci.

Leggi tutto

Il lago di Firenze che il Poggi ci regalò Breaking news,Foto del giorno

Firenze – Una bella immagine della vasca dei cigni, come la chiamarono per tanto tempo i fiorentini, ovvero della fontana che sorge dietro alla Fortezza, da cui si diparte viale Spartaco Lavagnini. Un’opera molto particolare, con cui il Poggi volle riproporre il fasto dei giochi d’acqua delle capitali europee, rese ancora più avvincenti dal rispecchiarsi

Leggi tutto

Firenze fra Otto e Novecento, da piazza della Libertà al Lungarno del Tempio /2 Breaking news,Cultura

Firenze – Seconda parte della passeggiata numero cinque col professor Mario Bencivenni, sulle tracce della città otto-novecentesca che rischia di essere cancellata dalle novità di una modernità purtroppo spesso non al passo con le infinite possibilità dell’innovazione, che permetterebbe, il professor Bencivenni ne è convinto, di salvaguardare a un tempo anima e estetica della città

Leggi tutto

Firenze fra ‘800 e ‘900, la Fortezza da Basso nel sistema dei giardini fiorentini Ambiente,Breaking news,Cronaca

Firenze – Continuano le passeggiate di Stamptoscana con il professore fiorentino, esperto di giardini storici, Mario Bencivenni. Prossima tappa, saltando il parcheggio interrato a ridosso delle mura della Fortezza provenendo da viale Belfiore, su cui tanto si è detto e scritto e da cui, a furor di popolo, venne eliminata la galleria commerciale ( eloquenti

Leggi tutto

Passeggiate fiorentine, da piazza Pier Vettori a Porta al Prato passando dalle Cascine Ambiente,Breaking news,Cultura

Firenze – Da piazza Pier Vettori a piazza Vittorio Veneto e poi al parterre di Porta al Prato, continuiamo la nostra passeggiata sulle tracce delle piazze otto-novecentesche di Firenze in compagnia del professor Mario Bencivenni, storico dei giardini. “Si parte da un presupposto – spiega il professor Bencivenni – vale a dire, la promessa di

Leggi tutto

Alle Rampe del Poggi luci in technicolor Cronaca,Foto del giorno

Firenze – Da ora in avanti le Rampe del Poggi potranno essere ammirate in tutto il loro splendore anche dopo il calar del sole. Inaugurato a Firenze il nuovo impianto permanente progettato da SILFIspa per valorizzare uno dei luoghi più suggestivi della città, finora privo di luce, e farlo ammirare e vivere al meglio anche di

Leggi tutto

Rivivono i giochi d’acqua del sistema delle Rampe Cronaca

Firenze – Una grande cisterna, che può contenere fino a 27.000 litri di acqua, sarà utilizzata per far rivivere gli originari e spettacolari giochi d’acqua delle fontane, bacini grotte e delle cascate del complesso delle Rampe realizzate nella seconda metà dell’Ottocento dall’architetto Giuseppe Poggi. Il ‘serbatoio di compenso’, come è chiamato tecnicamente, è stato posizionato

Leggi tutto

Riqualificazione del Teatro comunale, anche un piano ispirato al Poggi Breaking news,Cronaca

Firenze – La giunta comunale fiorentina pigia sullo start della riqualificazione per quello che è stato chiamato dall’assessore all’urbanistica Giovanni Bettarini ‘il più importante intervento di rigenerazione urbana nel centro storico di Firenze per recuperare un contenitore vuoto e riqualificare in chiave contemporanea un intero isolato”. La delibera riguarda il vecchio Teatro comunale e la

Leggi tutto

Nuova vita per le Rampe, 2 milioni da Fondazione CR Firenze Breaking news,Cronaca

Firenze – Le Rampe del Poggi torneranno a nuova vita, deliziando nuovamente i fiorentini con le loro acque, la frescura, la presenza di piante acquatiche come le ninfee. A dare il via all’operazione, i quasi due milioni della Fondazione CR di Firenze, che  finanzierà interamente il restauro, facendosi carico del contratto di appalto. Il complesso

Leggi tutto

Firenze Capitale, quale destino per i Viali del Poggi? … Ambiente

Firenze – Gettano l’allarme, ma non da ora, i Comitati Cittadini. I 150 anni di Firenze Capitale infatti riportano in primo piano una delle opere più “poggiane” della città di cui ricorre l’anniversario, vale a dire i Viali di circonvallazione. L’opera urbanistica più importante dell’architetto-ingegnere che rivoluzionò la città in vista del suo nuovo ruolo,

Leggi tutto

Translate »