energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: RAEE

Rifiuti elettronici, cittadini toscani più attenti e consapevoli Ambiente,Cronaca

Firenze – Tre anni fa meno di un quinto dei toscani (18%) sapeva che cosa si intenda per Raee: oggi, con un progresso di 30 punti rispetto al 2018, il dato sfiora la metà dei cittadini (48%). È uno dei dati che emerge dall’indagine, realizzata per Anci Toscana dall’Istituto Demopolis nell’ambito del Progetto Life WEEE,

Leggi tutto

Raccolta RAEE, Toscana leader nel Centro Italia Breaking news,Cronaca

Firenze – Raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche, alla Toscana di nuovo la palma. Secondo i dati presentati dal Centro di Coordinamento RAEE nell’undicesima edizione del “Rapporto Annuale sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, anche nel 2018 la Toscana si conferma leader nel Centro

Leggi tutto

Rifiuti elettrici ed elettronici, novità dal 15 agosto Breaking news,Cronaca

Firenze – Arriva, dalla Camera di Commercio di Firenze, una nota con cui l’ente informa sulle novità previste per quanto riguarda i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) che scatteranno a partire dal 15 agosto 2018. Da quella data infatti entra in vigore il “campo aperto” di applicazione del decreto legislativo 49/2014, come previsto dalla

Leggi tutto

RAEE, “open scope” alle porte, rifiuti elettronici verso il raddoppio Ambiente,Breaking news,Cronaca

Firenze – I rifiuti elettronici da gestire raddoppieranno. Sarà il risultato previsto con l’entrata in vigore del cosiddetto “open scope”, ovvero l’estensione della qualifica di Raee (rifiuti apparecchiature elettroniche ed elettriche) ad altri prodotti rispetto agli attuali. si preparano al raddoppio. È lo scenario previsto con l’entrata in vigore del cosiddetto “open scope”, ovvero l’estensione

Leggi tutto

Rifiuti elettrici ed elettronici, la Toscana migliora ancora la performance Ambiente,Cronaca

Firenze – L’acronimo è Raee, vale a dire Rifiuti apparecchiature elettriche e elettroniche e per la Toscana è motivo di soddisfazione. Infatti, dal Dossier realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE per l’anno 2015 e presentato oggi dall’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni e dal direttore generale del Centro coordinamento RAEE Fabrizio Longoni, emerge che non solo la nostra regione “tiene”

Leggi tutto

Rifiuti: Toscana da primato nella raccolta di frigo, tv e monitor Cronaca

Firenze –  Presentato oggi a Firenze il “Dossier sulla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Toscana”, realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE. Con un +2,15% rispetto al 2013, le statistiche del Centro mostrano un trend positivo, e in crescita, per quanto attiene a questo tipo di raccolta differenziata. La Toscana mantiene quindi

Leggi tutto

Progetto RAEE: educare i ragazzi a smaltire i rifiuti tecnologici Cronaca

Firenze – Cosa sono e come comportarsi con i cosiddetti “rifiuti tecnologici”: apparecchi di utilizzo quotidiano, come telefoni cellulari, caricabatteria, tostapane, asciugacapelli, videogiochi ecc, che devono essere raccolti in modo separato. È questo l’obiettivo di RAEE@scuola, progetto di educazione ambientale dedicato agli alunni delle scuole primarie elementari e medie e promosso dall’Anci e dal Centro

Leggi tutto

A Vernio differenziata al 72% Notizie dalla toscana

Vernio (Prato) –  E’ partito oggi il progetto RAEE, sensibilizzazione ambientale per la scuola primaria dell’istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Vernio. A presentare l’iniziativa nella sede della scuola a Mercatale di Vernio stamattina c’erano il sindaco Giovanni Morganti, l’assessore al Bilancio Maria Lucarini, Alessandro Canovai presidente di Asm, la coordinatrice del progetto RAEE Viviana Solari e la dirigente dell’istituto Margherita De Dominicis, nel

Leggi tutto

Raccolta rifiuti elettrici ed elettronici: la Toscana al 5,38 kg/abitante Ambiente

La raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), nel 2011 è cresciuta: quasi il 6% in più del 2010, con una raccolta media pro-capite di 4,3 kg per abitante. La regione più virtuosa in termini di raccolta pro-capite è la Valle d'Aosta, con 7,41 kg/ab, e quella più virtuosa in termini di quantitativi

Leggi tutto

Translate »