energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Sinagoga

Riaprono la Sinagoga e il Museo ebraico di Firenze Cultura

Firenze – La Sinagoga e il Museo ebraico di Firenze riaprono giovedì 17 giugno a partire dalle ore 17 con una serata evento tra arte, cultura e musica. Nel corso della cerimonia di riapertura verrà presentata anche la nuova gestione degli spazi museali che è stata affidata ad Opera Laboratori. Nell’occasione sarà possibile visitare al

Leggi tutto

Il Prefetto Guidi in visita alla sinagoga Breaking news,Cronaca

Firenze – Il Prefetto Alessandra Guidi si è recata stamani alla Sinagoga di Firenze, dove è stata accolta dal Rabbino Capo Gadi Piperno e dalla Vice Presidente della Comunità Ebraica di Firenze Brett Lalonde. Un incontro molto cordiale che ha rappresentato l’occasione per parlare del rapporto tra lo Stato italiano e la comunità israelitica, parte

Leggi tutto

Sinagoga e Museo Ebraico, ultimi appuntamenti d’agosto Breaking news,Cultura

Firenze – Ultima settimana di agosto ricca di appuntamenti proposti dalla Sinagoga e Museo ebraico di Firenze all’interno della rassegna estiva Jewish Tuscany Summer Tour, una esperienza immersiva nella cultura ebraica e del suo ricco patrimonio di memoria, tradizioni e spazi da scoprire. Lunedì 24 agosto alle 10, visita guidata al Cimitero monumentale ebraico di viale Ariosto

Leggi tutto

Gadi Piperno nuovo rabbino capo, saluti di Rossi e Barni Breaking news,Cronaca

Firenze – Il presidente della Toscana Enrico Rossi e la vice presidente ed assessore alla cultura Monica Barni salutano il nuovo rabbino capo a Firenze. Gadi Piperno, 46 anni, ingegnere elettronico, romano, subentrerà infatti domani nel ruolo ricoperto negli ultimi due anni da Amedeo Spagnoletto. “I rapporti tra la Comunità ebraica di Firenze e la

Leggi tutto

Il saluto a Daniela Misul Notizie dalla toscana

Firenze – Si è svolta oggi  la cerimonia per ricordare la presidente della Comunità ebraica Daniela Misul, scomparsa ieri dopo una breve malattia. Molte sono state le persone che hanno presenziato ed hanno salutato Daniela Misul. Ieri per tutto il giorno sono arrivati attestati di cordoglio e vicinanza alla comunità. La cerimonia si è svolta

Leggi tutto

Memorie di Glückel Hameln, l’eredità di una donna ebrea Cultura

Firenze – Glückel Hameln è autrice di un documento unico nel suo genere, il diario di una donna d’affari ebrea che nel Seicento mette su carta la propria vita e lascia una testimonianza vivace della vita economica e sociale, questioni familiari e affari. Domenica 23 settembre, con due appuntamenti alle 11 e alle 17 il Museo

Leggi tutto

Medaglia di “Giusto fra le nazioni” alla memoria dei Fantoni Cultura

Firenze – La Comunità ebraica di Firenze rende noto che giovedì 30 marzo alle ore 11 presso la sinagoga fiorentina (Via Farini, 4) avrà luogo la cerimonia di consegna della medaglia di “Giusto fra le nazioni” alla memoria di Renato e Beatrice Fantoni. Il programma comprende il saluto del presidente della comunità ebraica e della

Leggi tutto

In Sinagoga si festeggia Purim, il carnevale ebraico Notizie dalla toscana

Firenze – Un laboratorio e tanto divertimento per un pomeriggio da trascorrere insieme, domenica 12 marzo alle 15, in Sinagoga per celebrare la più gioiosa fra le festività: Purim, il carnevale ebraico. L’appuntamento è con Purim, e per gli ebrei ci fu luce, allegria, gioia e serenità. Il coraggio della principessa Estern un laboratorio didattico e creativo per costruire assieme maschere e

Leggi tutto

Cento anni della Comunità ebraica in Toscana diventano una mostra Breaking news,Cultura

Firenze – C’è il gruppo di Livorno, il più numeroso, poi quello di Firenze, quello di Pisa, il piccolo nucleo di Pitigliano. Ci sono i Nunes a Piombino, i Bemporad a Rosignano o i Finzi ad Anghiari. Sono le tante comunità ebraiche che negli anni hanno contribuito a costruire la storia della Toscana. Una rete

Leggi tutto

Comunità ebraica: musica, drink e visite alla sinagoga Cronaca

Firenze – Nel quadro delle attività dell’Estate 2016 della Comunità ebraica di Firenze giovedì prossimo 14 luglio nel giardino della sinagoga eventi culturali, drinks, degustazioni, visite guidate. Ore 19,30 : parole, musica, vita; ore 20,30, ingresso libero, la professoressa Luisa Quercioli “Il Golem, un simbolo dell’anima : vicende e trasformazioni del pupazzo di argilla”. Letture

Leggi tutto

Translate »