
Firenze – Come poteva ottenere adesione e consenso da parte dei cittadini tedeschi confusi, disorientati e impoveriti dopo la sconfitta nel primo conflitto mondiale una repubblica il cui parlamento era denominato ancora Reichstag, dieta imperiale? E il cui presidente Paul von Hindenburg era una sorta di controfigura del guerrafondaio Kaiser Wilhelm? Non è una coincidenza