
Firenze – Sgombero in atto in via Baracca, stamattina, interessate circa 7 famiglie. Per il momento, striscioni alle finestre e attesa. “Il vero problema – fanno sapere le famiglie – è che non ci sono alternative reali”. Foto: Roberta Capanni
Confcommercio-Fipe Firenze, Cursano: “Tornare a lavorare per viv
Piazzale Michelangelo, ancora confuso il futuro del campeggio
Ambulanti in piazza Signoria, “Siamo i più penalizzati, riaprire
Maggio Festival: apre Adriana Lecouvreur, opera fiorentina di Cilea
Anagrafe e carte d’identità, oltre 11mila fiorentini consentono
Protesta ristoratori, Tni blocca l’A1, un manifestante investito
Firenze – “L’idea è questa: molta gente ha la chiara sensazione di vivere in un sistema che non è sostenibile dal punto di vista dell’ambiente, della società, dell’economia e del benessere. Il sistema si sostiene però grazie all’effetto TINA (There Is No Alternative, non c’è alternativa). In sostanza tutto questo sarebbe il meglio che ci può toccare per mancanza
Una durissima nota del sindacato annuncia la mobilitazione dei lavoratori del Monte dei Paschi: un pacchetto di 15 ore complessive di sciopero generale distribuite in due giornate, il 27 settembre e il 4 ottobre. La decisione, spiega Fisac-Cgil nella nota, ''dopo aver effettuato innumerevoli tentativi per ottenere dall'azienda la riapertura della trattativa, per iniziare finalmente
L’aumento del gasolio agricolo non è più tollerabile per le aziende agricole toscane: + 53 % sul 2009; + 41% sul 2010; + 13% sul 2011. Insomma, un’escalation senza freni che non accenna a regredire. La Cia Toscana lancia l’allarme: nonostante qualche segnale di ripresa delle vendite, in particolare su alcuni mercati esteri, i recenti