energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Alti Studi

Dottorandi da tutto il mondo per studiare la resistenza dei materiali STAMP - Università

Lucca – Sono 26 i dottorandi – 19 in presenza e 7 da remoto – provenienti da tutto il mondo (India, Argentina, Iran, Cina, Israele Francia, Spagna e altre parti d’Europa) che dal 7 all’11 febbraio si daranno appuntamento alla Scuola IMT Alti Studi Lucca per la “NewFrac Pro School”. Si tratta di una scuola

Leggi tutto

De Nicola nuovo direttore della Scuola IMT Alti Studi Lucca STAMP - Università

Lucca – Il Prof. Rocco De Nicola è il nuovo direttore della Scuola IMT Alti Studi di Lucca. De Nicola era candidato unico alla successione a Pietro Pietrini, il cui secondo mandato scadrà il 31 ottobre prossimo.  E’ stato eletto al primo turno con l’84% del voto ponderato Grande affluenza alle urne, con espressione di

Leggi tutto

Scuola IMT: Bertolacci tra i vincitori di Falling Walls STAMP - Università

Lucca – Amos Bertolacci, professore di Storia della Filosofia Medievale della Scuola IMT Alti Studi Lucca, è tra i dieci vincitori di Falling Walls 2020 per la categoria scienze umane e sociali. Falling Walls è una prestigiosa conferenza scientifica internazionale che si svolge in seno al World Science Summit, ogni anno a Berlino durante la Berlin Science Week in occasione dell’anniversario della caduta del

Leggi tutto

Giornata dei Musei: incontro virtuale alla Scuola IMT Cultura,Notizie dalla toscana

Lucca – Lunedì 18 maggio, in occasione della 43esima Giornata Internazionale dei Musei, la Scuola IMT dedica un evento virtuale a Lucca, al suo patrimonio culturale e ai suoi musei nazionali: Villa Guinigi e Palazzo Mansi. L’incontro, dal titolo “Patrimonio culturale, risorse, sostenibilità: i musei nazionali di Lucca“, si svolgerà in diretta streaming sulla pagina

Leggi tutto

Alla Scuola IMT di Lucca torna la settimana del cervello Notizie dalla toscana,STAMP - Università

Lucca – Dalle dipendenze all’arte, passando per la musica, il cinema e interessanti laboratori per i più piccoli, un affascinante “viaggio nel cervello” alla ricerca della mente. Questo il filo conduttore della “Settimana del cervello”, il programma di incontri divulgativi rivolti al grande pubblico che la Scuola IMT Alti Studi Lucca organizza per il quarto anno

Leggi tutto

Uno studio di IMT: le leggi dei sistemi complessi STAMP - Università

Lucca – Nel mondo complesso in cui viviamo, ogni aspetto della vita del singolo individuo e della società è strettamente connesso a un gran numero di altri fattori che lo influenzano e da cui sono a loro volta condizionati. L’ecosistema, il mondo della finanza, le reti dei trasporti, il world wide web, i sistemi produttivi sono

Leggi tutto

Sicurezza idraulica: ricerca innovativa dell’IMT sui sistemi fluviali Innovazione,STAMP - Università

Lucca – Una ricerca che vede protagonista la Scuola IMT Alti Studi Lucca pubblicata sull’autorevole rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America” (PNAS), la rivista ufficiale dell’Accademia delle Scienze americana. Lo studio (“River landscapes and optimal channel networks”) prende in esame le proprietà delle reti di canali che

Leggi tutto

Scuola IMT: le nuove tecnologie di automazione nell’industria STAMP - Università

Lucca – Le sfide dell’automazione: dal miglioramento della produzione alle automobili che si guidano da sole fino alla progettazione di sistemi sempre più ecocompatibili. Sono questi alcuni degli obiettivi del controllo predittivo, branca della ricerca ingegneristica da sempre fondamentale per lo sviluppo dell’industria. Lo scopo è rendere le macchine sempre più intelligenti in modo che anche

Leggi tutto

Settimana del cervello alla Scuola IMT di Lucca STAMP - Università

Lucca – Dalle enormi potenzialità del cervello degli adolescenti alle reazioni influenzate dall’ambiente in cui ci troviamo, passando per la serendipità e i meccanismi nervosi che ci aiutano a elaborare nuove idee o, ancora, le nuove frontiere della ricerca incentrate sul cervello delle persone cieche e ipovedenti. Questi alcuni degli argomenti al centro degli incontri

Leggi tutto

Big Data miniera d’oro per l’industria 4.0 Innovazione,Internet,STAMP - Università

Lucca – Tutti i giorni, ogni minuto che passa, nel mondo vengono generati milioni di dati. È sufficiente leggere un quotidiano dal tablet, condividere un contenuto sui social network, fare un acquisto o prenotare un viaggio tramite il web. L’insieme di questi dati (big data, in inglese) racconta chi siamo, cosa compriamo o vorremmo comprare, quali

Leggi tutto

Translate »