energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Ambiente

Summit di sindaci: alla scoperta della Montagna Pistoiese Ambiente,Economia,Turismo

Pistoia – Sono molteplici le componenti che hanno contribuito a rinnovare l’attenzione degli umani verso l’ambiente: per esempio, la sostenibilità reclamata nella Agenda 2030 – seppure spesso più asserita che praticata – ha senza dubbio stimolato un crescente senso di consapevolezza sul tema. L’esperienza con la pandemia, poi ha fatto la sua parte, rendendoci più percettibili

Leggi tutto

Global Strike contro la crisi climatica, a Firenze in migliaia, speranza e rabbia Ambiente,Breaking news,Cronaca

Firenze – Global Strike, Fridays for Future torna in piazza e ci torna con piglio deciso, rabbia, conviznione, determinazione: in migliaia e migliaia, i ragazzi si riversano nelle piazze delle città italiane con cartelloni slogan speranze e rabbia. A Firenze, partenza da piazza Santissima Annunziata e sono già in oltre duemila, salvo poi crescere come

Leggi tutto

Firenze come Parigi, via alle crociere sull’Arno Ambiente,Cronaca,Foto del giorno

Firenze – Firenze come Parigi e l’Arno come la Senna. Hanno preso infatti il via oggi, sul modello delle promenade parigine, le crociere sul’Arno. Si tratta di una forma di navigazione fluviale a scopo turistico autosufficiente (l’alimentazione è a pannelli fotovoltaici) e ad impatto completamente zero su imbarcazione a due scafi per non creare neppure lievi rullamenti. “Questo progetto nasce da

Leggi tutto

Gorbaciov, precursore della moderna coscienza ecologista Ambiente,Politica

Firenze –  Mikhail Gorbaciov non fu solo il leader della glasnost, dell’apertura dell’Urss all’Occidente, del tentativo di fare entrare la Russia dentro il corso occidentale della storia. Il suo impegno fu a 360°, e non tralasciò neppure il profilo ecologico del pianeta. Anzi. Nel discorso di chiusura del “Forum globale sull’ambiente e sullo sviluppo per

Leggi tutto

Ambiente e nuove generazioni al 63° Festival dei Popoli Cinema

Firenze – Documentari sull’ambiente, film d’archivio passando al cinema delle nuove generazioni sono al centro del programma della 63esima edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, che si terrà dal 5 al 13 novembre a Firenze, al cinema La Compagnia, sala principale, e in altri luoghi della città. La manifestazione – presieduta da Vittorio

Leggi tutto

La meraviglia della natura al Tignano Festival Ambiente,Notizie dalla toscana

Barberino Tavarnelle – Due grandi divulgatori e naturalisti, Dario Boldrini e Marco Pardini,  insieme su un palco. Si preannuncia interessante l’incontro La meraviglia della natura, dalle narrazioni etnobotaniche al Giardino planetario che domenica 10 luglio dalle 21.30 li vedrà protagonisti sul palco del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli. Nel Castello di Tignano una

Leggi tutto

Oceani: il piano dell’UE di interventi verso un pianeta blu Ambiente

Bruxelles – La Commissione europea e l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato la nuova agenda dell’UE sulla governance internazionale degli oceani, che propone azioni per un oceano sicuro, pulito e gestito in modo sostenibile. Con questa politica l’UE conferma il suo ruolo attivo nella governance internazionale degli oceani e

Leggi tutto

Robotica: una nuova pelle artificiale sensorizzata Innovazione,STAMP - Università

Pisa – Per consentire l’interazione fisica in sicurezza delle macchine con ambiente e persone è ora possibile integrare una nuova pelle artificiale sensorizzata sui robot collaborativi. Uno studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia, le Università Sapienza di Roma e Campus Bio-Medico di Roma e Ca’ Foscari Venezia, e con il centro

Leggi tutto

Ambiente, centinaia di volontari impegnati in Lucchesia Ambiente,Foto del giorno

Lucca – Quindici corsi d’acqua, ventidue associazioni di volontariato, due scuole partecipanti. Sono i numeri di questo Sabato dell’Ambiente, l’evento organizzato ogni mese dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le sponde di fiumi, torrenti e canali. Un’iniziativa che coinvolge centinaia di volontari che con le loro associazioni hanno ‘adottato’

Leggi tutto

Semplificazione legge Marson, Confindustria gongola, Cgil e Legambiente: “Un disastro” Ambiente,Breaking news,Cronaca

Firenze – La modifica semplificatoria, ovvero la proposta di legge 92, che ha avuto il disco verde il 20 aprile in consiglio regionale fa scattare, come prevedibile, polemiche e palusi. A gioire della semplificazione introdotta dall’atto firmato Pd-IV, è Confindustria Toscana, che diffonde una nota in cui si definisce la notizia dell’approvazione in consiglio “ottima”.

Leggi tutto

Translate »