energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: antiviolenza

25 novembre, Unicoop: 1522 sugli scontrini e raccolta fondi Cronaca

Firenze – Il 1522 dovunque, perché tutte le donne abbiano accesso al numero unico antiviolenza per chiedere aiuto, e una raccolta fondi a quota 80mila euro. Queste le due iniziative intraprese da Unicoop Firenze, insieme alle altre Cooperative di consumo del distretto tirrenico, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 2021.

Leggi tutto

I peluche al Centro La Nara: messaggi d’amore da bimbo a bimbo Cronaca,Società

Prato – In Italia, in 5 anni, ben 427 mila minori hanno vissuto situazioni di violenza domestica nei confronti delle proprie mamme e più di una donna su 10, tra quelle che hanno subito violenza, ha temuto per la propria vita o per quella dei propri figli. È questa la stima riportata da “Save The

Leggi tutto

Codice Rosa 10 anni di luce nelle ombre della violenza Cronaca,Società

Prato – L’11 dicembre del 2009 un gruppo di professionisti dell’Usl di Grosseto coordinati dalla dottoressa Vittoria Doretti diedero vita all’interno dell’Ospedale a un percorso inter – istituzionale in Italia, dedicato alle donne vittime di violenza. Stiamo parlando del Codice Rosa che grazie all’impegno e collaborazione delle istituzioni, della Procura della Repubblica, delle Forze dell’ordine e

Leggi tutto

Una cena al Torrino di Santa Rosa per sostenere Artemisia Cronaca

Firenze – Una cena a sostegno del centro antiviolenza Artemisia è stata organizzata per il 4 dicembre presso il Torrino di Santa Rosa. Il centro offre da sempre interventi di sostegno, cura e accoglienza in tre case rifugio per donne e bambini vittime di violenze domestiche, terapie con bambini e bambine vittime dì abusi sessuali

Leggi tutto

Violenza di genere: dieci donne al giorno ai Centri toscani Cronaca,Società

Firenze – In Toscana ogni giorno dieci donne si rivolgono per la prima volta a un Centro antiviolenza. In dieci anni, sono raddoppiate: erano 1.761 nel 2009/10, sono state 3.539 nel 2018/19. La forma di violenza più diffusa è quella psicologica. E comunque in 12 anni (2006-2018) sono stati 113 i femminicidi. Ma cresce anche

Leggi tutto

25 novembre, Unicoop: pane, parte del ricavato ai centri antiviolenza Società

Firenze – Un bollino sugli incarti per aiutare le donne in difficoltà ricordando il numero unico contro la violenza sulle donne 1522, lo stesso numero riportato sugli scontrini e parte del ricavato della vendita del pane di una giornata devoluto alle associazioni di volontariato. È l’iniziativa di Unicoop Firenze in occasione del 25 novembre 2019, che va in

Leggi tutto

Pisa, boom di richieste al centro antiviolenza, crescono le giovani Notizie dalla toscana,Società

Pisa – In forte aumento le richieste di aiuto al centro antiviolenza della Casa della donna di Pisa ma la buona notizia è che cresce soprattutto il numero delle donne più giovani. Complessivamente nel 2018 sono state 394 le donne che hanno contatto il centro antiviolenza, contro le 276 registrate nel 2017. Il 74% sono italiane e quasi

Leggi tutto

Pisa: in sei Comuni uno sportello antiviolenza itinerante Notizie dalla toscana

Pisa – Dal 18 giugno sarà attivo lo sportello antiviolenza itinerante nei comuni di Vecchiano, S. Giuliano T., Calci, Vicopisano, Fauglia, Crespina-Lorenzana. Lo sportello, il primo del genere in Italia, è promosso dalla Società della Salute della Zona Pisana in collaborazione con il centro antiviolenza della Casa della donna all’interno del progetto “Pane e Tulipani”. L’idea nasce dalla necessità di sostenere più da vicino le donne

Leggi tutto

Violenza sulle donne: i venti anni del centro La Nara Cultura

Prato – All’interno di Officina Giovani, accompagnata dalle note di un musicista, l’attrice Daniela Morozzi ha letto in apertura un brano di Nara Marconi, tratto dal libro “La Nara. Una donna dentro la storia”, scritto da Maricla Boggio nel 1991,ripubblicato quest’anno,(e il cui ricavato andrà devoluto al centro anti violenza  di Prato). L’occasione è stato il ventennale

Leggi tutto

Violenza sulle donne, Palladino (D.i.Re): l’Istat riveda i criteri di raccolta dati Dibattito politico

Firenze – La presidente della Rete D.i.Re Raffaella Palladino che riunisce 80 centri antiviolenza del territorio nazionale ha inviato una lettera aperta al Presidente dell’ISTAT Prof. Giorgio Alleva per chiedere una revisione sui criteri e sui tempi delle rilevazioni statistiche sulla violenza maschile contro le donne. Pubblichiamo il testo della lettera.               

Leggi tutto

Translate »