energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: antropologia

Il Giappone di Fosco Maraini: la figlia Dacia al Museo di Antropologia Cultura

Firenze – La scrittrice Dacia Maraini sarà protagonista di un incontro organizzato dalla Società Italiana di Antropologia e Etnologia in collaborazione con il Sistema Museale dell’ Ateneo fiorentino presso il Museo di Antropologia e Etnologia (via del Proconsolo, 12 – Firenze), giovedì 26 gennaio alle ore 16.30. La sede museale di Antropologia custodisce il prezioso materiale sugli Ainu, antica popolazione dell’isola giapponese di Hokkaido, raccolto nei primi

Leggi tutto

Dialoghi di Pistoia 2022: il festival si avvicina al suo territorio Cultura

Pistoia  – “Dialoghi di Pistoia”: dal 27 al 29 maggio 2022
si tiene la XIII edizione, dal titolo “Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari”. Letto questo, sorgono subito almeno un paio di domande. In primis, ci chiediamo come possano questi nuovi Dialoghi attribuirsi una XIII edizione, che segue la numerazione dei vecchi

Leggi tutto

Dopo la pandemia: un mondo in cambiamento Video del Giorno

Firenze – Il dibattito sul volume speciale di Testimonianze Antropologia di un mondo in cambiamento è l’argomento del volume di Testimonianze (n.532 -3). Un numero monografico pensato per promuovere una riflessione a più voci sui cambiamenti in atto nel «mondo globale» – a partire dalle suggestioni che Ernesto Balducci aveva a suo tempo evocato ne L’Uomo planetario – e che  è diventato

Leggi tutto

Gli scenari del 2021: un mondo in cerca di nuovi modelli Opinion leader

Firenze – Avrebbe dovuto essere straordinario, il 2020, che si è appena chiuso. Almeno, secondo le previsioni di certi oroscopi. E un anno fuori dall’ordinario, non c’è che dire, lo è stato. Ma in modo imprevedibile. E pesantemente negativo. Viene ancora alla mente quel giorno in cui i telegiornali comunicarono che un caso di Coronavirus era

Leggi tutto

Saccardi (Testimonianze): “Tutti sulla stessa barca verso un mondo nuovo” Cultura

Firenze – Antropologia di un mondo in cambiamento è l’argomento del recente volume di Testimonianze (n.532 -3). Un numero monografico pensato per promuovere una riflessione a più voci sui cambiamenti in atto nel «mondo globale» – a partire dalle suggestioni che Ernesto Balducci aveva a suo tempo evocato ne L’Uomo planetario – e che  è

Leggi tutto

Il giornalismo del mondo che verrà dopo le grandi crisi Opinion leader

Firenze –  E’ uscito il nuovo fascicolo della rivista Testimonianze, numero doppio (532-533) dal titolo “Antropologia di un mondo in cambiamento”. Il volume contiene una riflessione a più voci sui cambiamenti in atto nel mondo globale partendo dagli effetti (in ambito psicologico, sociale, economico, educativo) della crisi provocata dalla pandemia. Pubblichiamo l’articolo del direttore di

Leggi tutto

Riapre il Museo di Antropologia ed Etnologia Cultura,STAMP - Università

Firenze – Riaprono le porte del Museo di Antropologia ed Etnologia dell’Università di Firenze, il più antico in Italia nel suo genere, uno straordinario viaggio fra i popoli del mondo e le loro culture. A partire dal 6 giugno torna accessibile su prenotazione il sabato e la domenica, dalle ore 9 alle 17. Il nucleo originale dell’esposizione di Palazzo Nonfinito (via del Proconsolo, 12) risale alle raccolte

Leggi tutto

Il Museo di Antropologia lancia la sfida ai creativi Cultura,STAMP - Università

Firenze – Il Museo di Antropologia ed Etnologia dell’Università di Firenze si rimette in gioco con  Museomix, laboratorio creativo e multidisciplinare per ripensare il modo di vivere i musei. Ideato in Francia e diffuso a livello internazionale, il progetto ha selezionato in Italia per l’edizione 2019 due sole realtà espositive: le collezioni etnografiche del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino e

Leggi tutto

Mario Aldo Toscano presenta le sue ‘Lettere dal Sud’, premio Carlo Levi 2017 Firenze,My Stamp

La Fondazione il Fiore organizza il 20 febbraio alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze una presentazione del libro che ha vinto, lo scorso dicembre, la sezione saggistica del Premio letterario Carlo Levi 2017: ‘Lettere dal Sud – ricordare per esserci’ di Mario Aldo Toscano, già direttore del Dipartimento di Scienze sociali dell’Università di Pisa. Con

Leggi tutto

Noi primitivi: convegno di antropologia all’Università di Siena STAMP - Università

Siena – Il 27 e 28 novembre all’Università di Siena, presso l’aula magna di via Fieravecchia, 19, si terrà il convegno “Noi primitivi. Si è sempre altri di qualcuno”, una riflessione sui temi principali affrontati di recente dall’antropologia, con la presenza di alcuni degli antropologi che più hanno contribuito negli ultimi due decenni in Italia

Leggi tutto

Translate »