energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: appello

Covid-19, invito a vaccinarsi per over 60 e fragili STAMP - Salute

Firenze – Lancia un appello a vaccinarsi contro il Covid-19 con la quarta dose soprattutto ai fragili e a chi più di sessant’anni l’assessore al diritto alla salute della Toscana, Simone Bezzini. Lo fa  a margine di un’altra conferenza stampa, sollecitato dalle domande dei cronisti sulla campagna vaccinale in corso. “I medici di medicina generale

Leggi tutto

Elezioni politiche, appello delle donne: “Proteggiamo i nostri diritti” Dibattito politico

Firenze – È nato a Firenze l’appello “Proteggiamo i nostri diritti” per iniziativa di un gruppo di donne impegnate sui diritti e la storia delle donne. L’appello ha raccolto in poche ore l’adesione di decine di intellettuali opinioniste, studiose, docenti, professioniste, operatrici dello spettacolo. Proteggiamo i nostri diritti. Un appello alle donne. Si respira aria

Leggi tutto

Storia Maria, appello Fond. Caponnetto: “Procedure da correggere” Cronaca,Società

Firenze – C’è una falla nella procedura che tutela le donne vittime di violenza perché impone loro di tornare a vivere nella città dove potrebbero incontrare il suo aguzzino. E’ quanto rileva la Fondazione Antonino Caponnetto riguardo alla vicenda, pubblicata da StampToscana (https://www.stamptoscana.it/maria-vittima-di-violenza-in-cerca-di-una-casa-per-ricominciare-a-vivere/), di Maria (nome fittizio di una donna vittima di violenza), che non

Leggi tutto

Indire, Flc Cgil al Ministro: “Confusa e inefficiente, urge cambiamento” Dibattito politico

Firenze –  Pubblichiamo l’appello di Flc Cgil al ministro dell’Istruzione per risolvere la crisi delll’Ente Centro di ricerca Indire In occasione della presenza del Ministro dell’Istruzione Bianchi a Firenze, riteniamo importante tornare a sollevare la questione della governance del prestigioso Ente di Ricerca Indire, che ha sede proprio nella nostra città e che tra l’altro

Leggi tutto

Salviamo l’Odeon: appello di scrittori, intellettuali, cittadini Cinema,Dibattito politico

Firenze – La notizia che il Teatro-Cinema Odeon, dopo cento anni di storia, chiuderà per riaprire, qualche mese dopo, con una nuova veste e una nuova identità, ha colto la città di sorpresa ma ben presto è nato un vero e proprio movimento di opposizione da parte di intellettuali, registi, attori, scrittori, operatori culturali, appassionati di

Leggi tutto

Lidia Maksymowicz, sopravvissuta ad Auschwitz: “Fermare la follia della guerra” Cronaca

Firenze – “Mi rivolgo ai potenti del mondo affinché fermino questa follia. Perché questo che succede ora in Ucraina può diffondersi in tutto il mondo”. Con parole semplici, ma efficacissime, Lidia Maksymovicz manifesta tutta la sua angoscia e preoccupazione per la guerra che sta colpendo il cuore dell’Europa. Per Lidia, superstite del campo sterminio nazista

Leggi tutto

Quando le nazioni bruciano risuonano le campane Foto del giorno

Firenze – Quando le Nazioni bruciano risuonano le campane. È lo slogan dell’iniziativa, promossa dall’Associazione delle Cattedrali e Fabbricerie d’Europa, a cui hanno aderito anche l’Opera e i Francescani di Santa Croce. Oggi alle 12 le campane di Santa Croce hanno suonato per 7 minuti, uno per ogni giorno di guerra, per lanciare un corale appello alla

Leggi tutto

Ucraina, Nardella ai sindaci di Kiev e Mosca: “Tacciano subito le armi” Politica

Firenze – Si è aperto con un minuto di silenzio in memoria delle vittime del conflitto armato in Ucraina “per chiedere  il cessate il fuoco immediato e ritornare alla diplomazia per un negoziato di pace a oltranza”, il Forum dei sindaci del Mediterraneo, l’iniziativa del Comune di Firenze per “promuovere processi di pace, fratellanza e

Leggi tutto

Translate »