
Firenze – Il Grand Tour (itinerario culturale che dal XVII al XIX secolo era un must delle classi elevate, soprattutto inglesi e che aveva per meta in particolare l’Italia) per il mondo femminile, non fu solo occasione di formazione culturale e di svago, ma ha rappresentato molto spesso un momento cruciale dell’esistenza e ha incarnato un