energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: bibliotecari

Biblioteche nel caos, incontro con i capigruppo, “Il taglio c’è e si sente” Breaking news,Cronaca

Firenze – Un incontro con i capigruppo dei gruppi consiliari del Comune, una domanda d’attualità in consiglio comunale, la risposta del nuovo assessore alla cultura, la vicesindaca Alessia Bettini. Giornata campale per la questione delle biblioteche e dell’Archivio comunale, quella di ieri 4 luglio, al netto del caos in cui si trovano gli operatori, fra

Leggi tutto

Bibliotecari e archivisti, oggi il tema in commissione, ma nessuna novità Breaking news,Cronaca

Firenze – La questione dei bibliotecari e archivsiti del Comune di Firenze torna a far discutere, ma in realtà non si muove foglia rispetto quanto dichiarato dalla giunta nelle scorse settimane e a quanto richiesto dai dipendenti delle cooperative che, alcuni anche da 15 anni, stanno svolgendo attività preziose e altamente qualificate a servizio dei

Leggi tutto

Appalto biblioteche-archivi, note positive, ma lo sciopero si farà Breaking news,Cronaca

Firenze – Question time di Spc all’assessore Alessandro Martini per l’annunciato sciopero (8 febbraio) dei lavoratori e lavoratrici di biblioteche e archivi comunali, che, com’è noto, da mesi stanno combattendo una battaglia contro il taglio che riguarderebbe, secondo loro, il nuovo appalto che partirà il 1 maggio (il vecchio, l’attuale, termina il 30 aprile), mentre

Leggi tutto

Biblioteche, nuovo regolamento passa in consiglio comunale Breaking news,Cronaca

Firenze – E’ stato approvato oggi in Consiglio il nuovo regolamento delle Biblioteche Comunali Fiorentine, presentato dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi con una delibera che rappresenta “una rivoluzione organizzativa e nella loro fruizione da parte dei cittadini”. “Con il nuovo regolamento – ha spiegato l’assessore – inseriamo elementi innovativi che guardano al futuro delle biblioteche

Leggi tutto

Biblioteche e archivi chiusi, ma il lavoro continua, con online e prestiti a domicilio Breaking news,Cronaca

Firenze – Un aggiornamento al lavoro della commissione consiliare che la scorsa settimana ha messo sul tavolo la questione dei lavoratori di archivi e biblioteche, è stato fatto oggi in consiglio comunale, sulla scorta di una domanda di attualità del consigliere di Spc Dmitrij Palagi. Il succo della domanda era come si pensasse di procedere,

Leggi tutto

Biblioprecari in assemblea alle Cascine, priorità, tornare al lavoro Breaking news,Cronaca

Firenze – Prima cosa, il lavoro. Niente da dire, i Biblioprecari, in assemblea alle Cascine, non hanno nessun dubbio: ad ora, la prima volontà è quella di tornare al lavoro, non solo, ma anche con i vecchi contratti. Anche perché si parte da stipendi bassi, bassissimi, con cui già è difficile sbarcare il lunario: tornare

Leggi tutto

Biblioprecari sotto Palazzo Vecchio: “Chiediamo notizie sul nostro futuro” Breaking news,Cronaca

Firenze – Un centinaio, per un presidio flash-mob che è stato portato sotto Palazzo Vecchio, nel giorno in cui si riunisce la commissione consiliare 9, quella sul lavoro. Un centinaio circa, di più di quanti sono i lavoratori in appalto delle biblioteche che rischiano di trovarsi, nell’impatto terribile col covid, senza più nemmeno quell’incertezza più

Leggi tutto

Bibliotecari in appalto in piazza: “Tutele per il lavoro” Breaking news,Cronaca

Firenze – Martedí 26 maggio alle ore 14, in concomitanza con la riapertura parziale dei servizi bibliotecari del Comune di Firenze (5 biblioteche su 13, con i bibliotecari dipendenti comunali a presiedere al servizio)  i bibliotecari precari in appalto si ritroveranno in piazza Signoria per rivendicare il loro diritto al lavoro e garanzie per il

Leggi tutto

I bibliotecari: “Scaduta la FIS, nessuna rassicurazione dal Comune” Breaking news,Cronaca

Firenze – Solidarietà. La situazione dei bibliotecari in appalto delle biblioteche comunali fiorentine è veramente problematica. Ed è per questo che i lavoratori chiedono solidarietà alla città. Da marzo questi operatori della cultura dopo solo due settimane di smartworking, si sono visti mettere, come raccontano, “tutti in cassa integrazione”. Un’operazione che viene incontro alla necessità

Leggi tutto

Translate »