energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Bioetica

Test sierologici senza controllo: stop della Commissione Bioetica Dibattito politico

Firenze – La Commissione Regionale di Bioetica, riunita in modalità di videoconferenza il 3 aprile 2020, ha diffuso una nota che esprime viva preoccupazione per le possibili conseguenze sulla salute pubblica che potrebbero derivare dall’offerta da parte di molti laboratori privati dei test sierologici senza un governo ed un controllo pubblico necessari per garantirne appropriatezza, accessibilità

Leggi tutto

Downsizing, allo Stensen il film sul rimpicciolimento degli esseri umani Cinema

Firenze – Domani, sabato 3 febbraio alle 15.30, arriva al Cinema Stensen ‘Downsizing’ di Alexander Payne (USA 2017, 135’, ingresso 8 euro), il film con Matt Damon sul rimpicciolimento degli esseri umani come soluzione al sovrappopolamento e all’eccessivo consumo energetico. Il film è ambientato in Nebraska, in un futuro non molto lontano, dove una procedura di rimpicciolimento all’avanguardia è

Leggi tutto

Al cinema Stensen il film “La custode di mia sorella” di Nick Cassavetes Cinema

Firenze – Al cinema Stensen, nell’ambito del percorso formativo Bioetica, Biodiritto e Biopolitica, il film La custode di mia sorella di Nick Cassavetes, tratto dal romanzo di Jodi Picoult, che indaga i confini etici della cura nel delicato equilibrio tra scienza, leggi, affetti e libertà. Anna ha 11 anni ed è stata concepita in provetta per cercare

Leggi tutto

Credere disobbedire combattere Firenze,My Stamp

Firenze – Oggi mercoledì 25 ottobre alle ore 17:45 presso  la libreria IBS+Libraccio in via de’ Cerretani 16/R a Firenze Marco Cappato presenterà il suo libro “Credere, disobbedire, combattere” (ed. Rizzoli). Un po’ autobiografico, dalla conoscenza di Marco Pannella al saluto a djFabo, un po’ “saggio”, questo libro vuole essere una raccolta di idee e di strumenti per il futuro della democrazia. La

Leggi tutto

Etica e tecnoscienze: lo Stensen forma i professionisti della “società plurale” Opinion leader

Firenze – Gli sviluppi delle tecnoscienze di questi ultimi decenni, le politiche economiche mondiali e la globalizzazione hanno reso sempre più contigue e reciprocamente interferenti le diverse culture e umanità che abitano la terra. In diversi ambiti culturali e istituzionali di ricerca e riflessione, nella stessa opinione pubblica, è sempre più diffusa l’impressione che stiamo

Leggi tutto

Stensen: sabato si parla di genetica e di test del Dna Cultura

Firenze – Prosegue allo Stensen la serie di conferenze su Bioetica, Biodiritto e Biopolitica in una società plurale, percorso per offrire ai cittadini dei criteri o strumenti metodologici utili per una prima qualificazione, interpretazione e comprensione delle nuove e complesse problematiche etiche, giuridiche e politiche emergenti nel contesto di una società “plurale”, caratterizzata da una molteplicità di

Leggi tutto

Stensen: le tecnoscienze e il volo della colomba Opinion leader

Firenze – Gli sviluppi delle tecnoscienze di questi ultimi decenni, le politiche economiche mondiali e la globalizzazione comunicativa hanno reso sempre più contigue e reciprocamente interferenti le diverse culture e umanità che abitano la terra. In diversi ambiti culturali e istituzionali di ricerca e riflessione, nella stessa opinione pubblica, è sempre più diffusa l’impressione che la

Leggi tutto

Commissione bioetica: “Scaduta da 4 anni e non rinnovata” Società

Firenze – Il consigliere di Sì Toscana a sinistra Paolo  Sarti ha chiesto che “da subito la Commissione venga ripristinata e venga resa rapidamente operativa perchè possa esprimersi sulle tante tematiche su cui la Regione Toscana è chiamata a pronunciarsi”. Sottolineando: “la società, anche Toscana, è avanti, più della politica”. La Regione Toscana ripristini la

Leggi tutto

Translate »