energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: burocrazia

Rete anti violenza: paradossi della burocrazia Opinion leader

Prato – Firmato a Prato il Protocollo d’Intesa per la costruzione della rete di sostegno e protezione per il contrasto della violenza alle donne e minori nella Provincia di Prato. Un importante passo avanti nella lotta alla violenza nei confronti delle fasce deboli della popolazione che però per una norma regionale elimina di fatto quelle

Leggi tutto

Covid e trapianti, la burocrazia rischia di fermare i corrieri della vita Breaking news,Cronaca

Firenze – La pandemia non ha fermato la sanità dell’emergenza e il mondo dei trapianti. La pandemia no, ma la burocrazia potrebbe mettere lo stop. E’ questo, il timore espresso da Massimo Pieraccini, presidente del Nucleo Operativo di Protezione Civile logistica dei trapianti. Si parte da un punto noto: i trapianti sono interventi salvavita e

Leggi tutto

Recovery, burocrazia e poco personale, Nardella: “A rischio occasione storica” Breaking news,Cronaca

Firenze – E’ una vera e propria emergenza, che rischia di mettere i Comuni dell’intero Paese a rischio di non potere dar seguito agli aiuti europei, che potrebbero trasformare il nostro futuro. A lanciarla è il sindaco di Firenze Dario Nardella, che si rivolge, a margine dell’assemblea Anci che si è tenuta oggi in città

Leggi tutto

Italia a colori, i commercianti: riaprire subito in sicurezza Economia

Firenze – I commercianti chiedono al presidente della Toscana un intervento presso il governo per accelerare al massimo le procedure che consentano alle imprese toscane di tornare a lavorare prima possibile. Il Presidente Confesercenti Toscana Nico Gronchi ha chiesto a Eugenio Giani la riapertura subito, venerdì o al massimo sabato, ed in sicurezza del mondo

Leggi tutto

Le categorie: la Due Mari va completata, via i freni burocratici Economia

Siena – Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria di Siena chiedono che si proceda rapidamente attraverso procedure non ordinarie al completamento del raddoppio della Grosseto-Fano, arteria fondamentale che collega Siena con l’Adriatico ed il Tirreno. In una nota congiunta le categorie economiche senesi  “ribadiscono l’assoluta necessità di infrastrutture moderne e funzionali ai bisogni di imprese

Leggi tutto

Una lingua italiana più comprensibile per la burocrazia Cronaca,Foto del giorno

Firenze – Nella Sala delle Pale della Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e il Presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, hanno firmato un accordo quadro tra le due Istituzioni. L’accordo intende favorire il buon uso della lingua italiana nella comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini,

Leggi tutto

Stadio, Commisso: “I miei castelli in aria” Sport

Firenze – Bisogna proprio dire che mister “fast fast fast” è di una simpatia non comune, probabilmente la benzina super del suo motore caratteriale italo-calabro-brockolino, ossia della personalità grazie alla quale ha ottenuto successi miliardari nel mondo del business. Acquistando la Fiorentina Rocco Commisso può però aver fatto il passo più lungo della gamba. Non in

Leggi tutto

Europa, Rossi: “Senza Ue avremmo una gamba in meno” Politica

Siena – “L’Europa non è solo quella ‘cattiva’ che qualcuno racconta, ma anche quella dei progetti di qualità”. Il presidente della Toscana Enrico Rossi non si stanca di ripeterlo ad ogni sosta del suo viaggio oggi in provincia di Siena, seconda tappa di un tour per raccontare appunto l’Europa che è viva, attraverso i suoi finanziamenti

Leggi tutto

Pressione fiscale, quella reale è al 48% e per il 2019 potrebbe ancora peggiorare Breaking news,Economia

Firenze – Due dati, uno ufficiale e uno reale. E quello “reale” sarebbe superiore di ben 6,1 punti in più rispetto al primo. Oggetto della “battaglia dei numeri” è la pressione fiscale sugli italiani e a lanciare il dato è l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. E “sebbene sia in calo dal 2014, la soglia

Leggi tutto

Translate »