
Lucca – “Congelata” una proprietà sulle colline di Capannori all’oligarca russo e membro della Duma di Stato Oleg Savchenko. Si tratta di Villa Lazzereschi e l’azione è stata eseguita dalla guardia di finanza. Foto generica
Volontariato, cuccioli destinati a essere guide per non vedenti, scatt
Indire, Flc Cgil al Ministro: “Confusa e inefficiente, urge cambiament
Legalità, Campania e Toscana per mano contro mafia e camorra
Coronavirus, 1.476 in più, ricoveri ancora in discesa ma altri 3 deces
Piazza Brunelleschi, aiuola a verde al centro, percorsi protetti per d
Anniversario Balducci: Pace e diritti, urgente la riforma dell’O
Giornata Mondiale delle Api, nuove tecnologie per la Nomadi App
Accordo CNA – Madonnina del Grappa per la formazione di giovani
Capannori – L’amministrazione comunale di Capannori ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un ente del terzo settore disponibile alla co-progettazione e alla realizzazione di interventi a contrasto della povertà nell’ambito territoriale della Piana di Lucca, a valere sul fondo PON inclusione. L’obiettivo è dar vita ad un progetto che prevede azioni e interventi volti
Capannori – Pronta alla partenza, non appena la Toscana tornerà in zona arancione, l’iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall’amministrazione Menesini con cui è stata data la possibilità a palestre e associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all’aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l’iter di concessione
Capannori – Il Comune ha attivato un servizio che supporta i cittadini che intendono registrarsi sul portale regionale (prenotavaccino.sanita.toscana.it) per ottenere la vaccinazione anti Covid-19. A partire da domani (giovedì) i cittadini interessati che rientrano nelle categorie per le quali è attualmente prevista la vaccinazione, ma che possono avere più difficoltà a fare la procedura in
Capannori – Il team composto da Nico Montigiani (OAMH = Osservatorio Astronomico Margherita Hack, Firenze) , da Matteo Massimo Maria Santangelo (OAC = Osservatorio Astronomico di Capannori ) e Massimiliano Mannucci (OAMH, Firenze) lo scorso 5 ottobre ha pubblicato la scoperta di una nuova stella variabile periodica, cioè una stella la cui luminosità varia periodicamente nel tempo. Le
Capannori – Un’altra importante scoperta astronomica grazie alla collaborazione fra l’osservatorio astronomico di Capannori e l’osservatorio astronomico Margherita Hack di Firenze. Il team scientifico composto Matteo Massimo Maria Santangelo, Massimiliano Mannucci e Nico Montigiani la scorsa settimana ha pubblicato sul bollettino professionale internazionale The Astronomer’s Telegram la scoperta di una nuova stella variabile, cioè una
Capannori – Una giornata al mese dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati nei corsi d’acqua, riunendo cittadini, enti locali e aziende dei rifiuti, con l’intento di creare una buona abitudine e di controllare ancora di più il territorio. Parte da Capannori il progetto divenuto realtà di Ismaele Ridolfi, Presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord,
Capannori – Da quest’anno il Festival ‘Economia e spiritualità’ che ha come tema Ri-animare l’economia – Il contributo della Toscana per Assisi 2020 si svolgerà anche a Capannori. Promosso dalla Comunità i Ricostruttori- Tuttoèvita onlus, dall’Associazione Teatro di Verzura e dai Comuni interessati, tra cui il Comune di Capannori, prevede spettacoli, incontri e riflessioni “per ricostruire un
Capannori – Non solo sfide nei cieli per la quindicesima edizione della “Festa dell’Aria” di Capannori. La manifestazione dedicata al volo, a ingresso libero, nelle due giornate principali di sabato 14 e domenica 15 settembre in piazza Aldo Moro offrirà anche quattro spettacoli serali. Il più atteso è il Balloon Glow in programma sabato alle
Capannori – Tutto pronto per la quindicesima edizione della Festa dell’Aria da venerdì 6 a domenica 15 settembre. Una della manifestazioni più attese di Capannori. L’evento, a ingresso libero, vedrà protagonisti nei cieli mongolfiere – 15 provenienti dall’Italia e dal resto del mondo -, aerei acrobatici e alianti. Quattro i filoni principali: Campionato italiano di