energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Carlo Calenda

Letta e Calenda: lotte (disperate) per il Centro Opinion leader,Politica

Siena – Il fallimento dell’alleanza tra Enrico Letta e Carlo Calenda a nome delle rispettive formazioni politiche, ed in ossequio alle stringenti scadenze da osservare in vista delle elezioni del 25 settembre, merita qualche considerazione in più di quelle circolate dopo il fattaccio. È stata spiegata come un fulmine a ciel sereno, ma l’improvvisa esplosione

Leggi tutto

Via alla piattaforma logistica per i prodotti delle industrie farmaceutiche Economia

Roma – Nell’interporto di Livorno una piattaforma logistico digitale destinata a gestire il magazzino e la distribuzione dei prodotti delle industrie farmaceutiche toscane.  Al Ministero per lo sviluppo economico è stata apposta oggi la firma sul Protocollo d’intesa fra imprese e istituzioni. “Questa infrastruttura – ha sottolineato il residente della Regione Toscana, Enrico Rossi –

Leggi tutto

Piombino: firmato l’accordo per la cessione di Aferpi a Jindal Economia

Roma – Firmato a Roma il preaccordo per la cessione delle acciaierie di Piombino. La firma è  stata apposta personalmente oggi pomeriggio al Ministero per lo sviluppo economico dall’algerino Issad Rebrab.  L’intero capitale di Aferpi e di Piombino Logistic e la maggioranza delle azioni di GSI Lucchini passano alla Laptev Finance PVT Ldt, una società indipendente

Leggi tutto

Ricerca e sviluppo: intesa Calenda-Rossi, investimenti per 250 milioni Economia

Roma – Il ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda e il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi  hanno siglato a Roma, presso il Mise, tre intese per progetti di Ricerca e Sviluppo di imprese presenti sul territorio toscano. Valgono 250 milioni di euro di investimenti e porteranno in totale almeno 240 nuovi posti di lavoro

Leggi tutto

Elezioni, Calenda: “Al bando slogan come uscire dall’euro e tassare i robot” Politica

Prato – Dopo Minniti è arrivato a Prato  il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, su invito del Partito Democratico, per incontrare nel salone della Camera di Commercio, gli imprenditori e i cittadini e per confrontarsi con i candidati Giacomelli, Bini e Della Vedova. In apertura i saluti del segretario Gabriele Bosi: “Un’iniziativa rappresentativa del metodo con

Leggi tutto

Aferpi, Calenda stringe i tempi. Verso il commissariamento Economia

Firenze – Sulla vicenda Aferpi titolare delle acciaierie ex Lucchini di Piombino di Piombino il ministro Carlo Calenda invierà immediatamente una diffida scritta indirizzata al Collegio sindacale affinché convochi l’assemblea dei soci. Nel frattempo sono infatti trascorsi i trenta giorni dalla richiesta formale avanzata in tal senso, senza che si sia avuta convocazione alcuna. Poi, se

Leggi tutto

Firma protocollo Regione-GE Oil & Gas, ci sarà anche il ministro Calenda Breaking news,Economia

Firenze – Sarà firmato domani a Firenze, a margine dell’iniziativa sull’industria 4.0, il protocollo d’intesa sulle modalità di attuazione e verifica delle ricadute territoriali del Programma Galileo, il cui accordo di programma è stato firmato il 10 novembre scorso. A farlo saranno Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e il presidente di GE Oil & Gas

Leggi tutto

TTIP, Calenda: massimo supporto alla Commissione Ue Dibattito politico

Roma – Pubblichiamo la presa di posizione del Ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, sulla necessità di sostenere la Commissione europea che sta negoziando il TTIP il Trattato di partnership transatlantica sul commercio e gli invesyimenti con gli Usa. La Commissione europea sta negoziando il TTIP sulla base di un mandato conferito all’unanimità dagli

Leggi tutto

Energia: via libera ai nuovi incentivi alle rinnovabili Economia

Roma – Il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha firmato oggi il Decreto Ministeriale 2016 per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico‎. Il DM mette a disposizione, a regime, oltre 400 milioni di euro all’anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati nel 2016. Il periodo di incentivazione avrà durata di vent’anni (venticinque

Leggi tutto

Viceministro Calenda: “Internazionalizzazione unico volano crescita paese” Politica

Roma –   “I dati ISTAT sul commercio estero relativi al mese di maggio,  che mostrano la nostra bilancia commerciale ancora in forte attivo nei confronti del mondo,  confermano che l’internazionalizzazione continua ad essere l’unico vero volano di crescita per il Paese” commenta il vice ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. “Il record storico di

Leggi tutto

Translate »