energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: cecina

Concluso il Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina Breaking news,Cronaca

Livorno – Si chiude al Parco della Cecinella di Cecina Mare (LI), il ventottesimo MIA –Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Quattro giornate caratterizzate da incontri di formazione, laboratori, dibattiti

Leggi tutto

Il Palio della Costa Etrusca si corre a Cecina il 18 aprile Notizie dalla toscana

Cecina – Il Palio della Costa Etrusca si correrà a Pasquetta, lunedì 18 aprile, sulla spiaggia di Cecina. La spettacolare disfida tra i migliori fantini del circuito paliesco in groppa ai migliori mezzo sangue italiani ha trovato una nuova casa dopo che le ultime edizioni si erano tenute a San Vincenzo. L’evento, arrivato alla quattordicesima edizione, è organizzato dall’Asd

Leggi tutto

Cecina, incendio a Colle Mezzano, forte vento lo rende imprevedibile Breaking news,Cronaca

Cecina – Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 10 settembre, in località Colle Mezzano, nel Comune di Cecina. Le fiamme, alimentate dal forte vento proveniente dal mare, stanno interessando oliveti, alcune porzioni di bosco e terreni incolti e si stanno propagando rapidamente e in modo imprevedibile. Sono bruciate anche alcune baracche

Leggi tutto

Meeting antirazzista: rilanciare il sistema dell’accoglienza diffusa Dibattito politico

Cecina – Si è concluso al Parco della Cecinella di Cecina Mare, il ventisettesimo MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Un’edizione quella appena conclusa che prima di tutto ha visto il ritorno in presenza di oltre un migliaio

Leggi tutto

Meeting Antirazzista, dal 2 al 4 settembre la XXVII edizione Notizie dalla toscana,Società

Cecina – Da giovedì 2 a sabato 4 settembre, al Parco della Cecinella di Cecina Mare, torna il tradizionale appuntamento con il MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Con una dedica speciale a Ibrar, giovane afgano

Leggi tutto

Covid, Cecina in rosso per nove giorni Breaking news,Cronaca

Firenze – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha appena firmato l’ordinanza n. 5 con cui si dispongono provvedimenti restrittivi nel comune di Cecina, in provincia di Livorno. Dopo Chiusi, Cecina è il secondo comune della Toscana a diventare zona rossa. Lo sarà per nove giorni, a partire dlala data di pubblicazione dell’ordinanza sul

Leggi tutto

Covid: Cecina zona rossa per almeno una settimana Cronaca

Firenze – A seguito dei 51 casi casi di contagio verificatisi nella Rsa Iacopini, di cui 16 ad oggi riconducibili alla variante inglese, e della decina di contagi nella scuola elementare Marconi tra docenti, collaboratori e genitori, “sentite la Regione e l’azienda sanitaria, abbiamo concordato il passaggio di Cecina a zona rossa per almeno una settimana“.

Leggi tutto

A Cecina il Meeting Internazionale Antirazzista Notizie dalla toscana

Cecina – Da giovedì 10 a sabato 12 settembre, al Parco della Cecinella di Cecina Mare, torna il tradizionale  appuntamento con il MIA- Meeting Internazionale Antirazzista, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Edizione numero XXVI per una manifestazione che anche in questo difficile anno, nonostante le restrizioni dovute alle misure anti–‐covid, ha voluto confermare la propria presenza sul territorio, ribadendo la propria capacità di affrontare i temi dell’antirazzismo, della solidarietà, dell’accoglienza e della cittadinanza. Con grande attenzione alla sicurezza dei partecipanti non mancheranno così anche in questo anno occasioni di conoscenza e approfondimento non solo per operatori di settore, ma per tutte le  cittadine e i cittadini che vorranno partecipare, previa iscrizione on‐line dal sito www.mia-arci.it o in remoto seguendo le dirette dal profilo Facebook del Meeting. Anche quest’anno il programma del MIA ospiterà incontri con rappresentanti delle Istituzioni, dell’Associazionismo e del mondo culturale, momenti di formazione per gli operatori del settore e poi conferenze, spettacoli e concerti, in un formato evidentemente ridotto rispetto alle ultime edizioni, proprio per venire incontro alle limitazioni anti assembramento richieste, che però non mancherà di regalare spunti e riflessioni importanti. Tra le tematiche centrali di questa edizione l’accoglienza e il diritto alla salute ai tempi del covid; il ruolo degli operatori del settore e la loro formazione nel periodo del distanziamento sociale; l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione come strumento di lotta nei confronti della cultura dell’odio; l’Europa fra diritti e solidarietà, tema di cui dialogheranno – nell’incontro di venerdì 11 settembre alle ore 21.15 – il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi con il deputato europeo e medico di Lampedusa Pietro Bartolo, insieme  al presidente di Arci  Toscana Gianluca Mengozzi e al responsabile relazioni esterne di Unicoop Firenze Claudio Vanni.

Arno, onda di piena su Firenze, ma l’allarme rosso è dopo Empoli Breaking news,Cronaca

Firenze – Il maltempo non perdona la Toscana, che, flagellata e in ginocchio per le piogge incessanti e anche le trombe d’aria del grossetano, atttende col fiato sospeso gli eventi delle prossime ore. Mentre l’onda di piena sta passando in queste ore a Firenze, si registra un’esondazione di qualche centinaio di metri sulla sede stradale

Leggi tutto

Un viaggio tra le meraviglie della natura con la National Geographic Foto del giorno,Notizie dalla toscana

Cecina – Incontri ravvicinati con temibili predatori, panorami mozzafiato catturati in vertiginose immagini aeree, singolari forme di vita dai luoghi più remoti del pianeta. Sono solo alcuni dei soggetti degli scatti che compongono la mostra fotografica «What a Wonderful World», organizzata dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger in collaborazione con la National Geographic Society e curata da Alessandra Scalvini. L’esposizione sarà allestita dal 16

Leggi tutto

Translate »